Lockheed Martin F-35 Lightning II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Japs 88 (discussione | contributi)
Riga 184:
Ci sono tre livelli di partecipazione internazionale, che riflettono l'impegno finanziario comune nel programma, la quantità di tecnologia trasferita e l'ordine con il quale le nazioni possono ottenere esemplari di produzione.<br />
Il Regno Unito è l'unico partner di "livello 1", con un contributo di 2,5 miliardi di dollari, pari al 10% dei costi di sviluppo.<ref>{{cita web|url=https://www.teamjsf.com/jsf/data.nsf/75public/07CF737749FA9E5585256F3900720288?OpenDocument|titolo=JSF Global Partners|accesso=20 marzo 2007}}</ref><ref name="UKJAST">"US, UK sign JAST agreement." ''Aerospace Daily'' New York: McGraw-Hill, 25-11-1995, p. 451</ref><br />
I partner di "livello 2" sono l'Italia, che contribuisce con $1 miliardo $ e i Paesi Bassi con un contributo di $800 milioni $.<br />
I partner di "livello 3" sono Canada ($440 milioni di $), Turchia ($175 milioni di $), Australia ($144 milioni di $), Norvegia ($122 milioni di $) e Danimarca ($110 milioni di $).<br />
[[Israele]] e [[Singapore]] partecipano al programma in qualità di "''Security Cooperative Partecipants''".<ref>{{cita web|url=http://www.gao.gov/new.items/d04554.pdf|formato=PDF|autore=Katherine V. Schnasi|editore=US Accounts Office|titolo=Joint Strike Fighter Acquisition: Observations on the Supplier Base|accesso=8 febbraio 2006}}</ref>