Cloj
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
===Cenni vagamente biografici (in linea con l'anonimato tendenziale di Wikipedia===
Sono uno storico interessato essenzialmente al mondo arabo-islamico.▼
Ho una discreta età ma credo che la mia anima sia rimasta giovane. Ho quindi una qualche esperienza, anche se questo mi ricorda tanto quanto diceva Oscar Wilde, secondo cui "esperienza è il nome che diamo ai nostri errori". E da questo punto di vista ho molta esperienza.▼
Ho famiglia: una moglie matematica, un figlio ingegnere opto-elettronico e, fortunatamente per me —che sono sempre stato un po' bestia con le scienze cosiddette esatte — una figlia che si è affacciata a Lettere, interessandosi di Letteratura, Musica e Spettacolo.▼
▲Ho una discreta tonda età ma credo - e spero - che la mia anima sia rimasta giovane. Ho quindi una qualche esperienza, anche se questo mi ricorda tanto quanto diceva Oscar Wilde, secondo cui "esperienza è il nome che diamo ai nostri errori". E da questo punto di vista ho molta esperienza.
▲
Ho molti hobbies. Forse troppi. Da ultimo quello della rilegatoria. Così, almeno, non ingombro troppo la casa e, anzi, ne miglioro l'ordine. Con intuibile sollievo coniugale.
Riga 9 ⟶ 12:
Mi piacerebbe dialogare con chi ha i miei stessi interessi, ovviamente. E sono aperto a consigli e correzioni, nello spirito di Wikipedia.
===Contributi===
Una ventina di voci fatte (non le ho contate ma non sono innumerevoli visto che da poco tempo ho scoperto Wikipedia) e moltissime programmate. Tutte o quasi attinenti alla cultura del mondo arabo-islamico classico. Non di quello persiano o turco, più che altro per difetto dei necessari strumenti linguistici (1 anno solo di studio del ''farsi'' a fronte di decenni di studio dell'arabo...).
Perché la storia classica arabo-islamica? Mah! Forse per motivi consolatori, viste certe nefandezze d'oggidì.
Ma non voglio peccare di (eccessivo) moralismo
|