Mega Smeralda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 79:
Il 15 ottobre 1993 la compagnia norvegese ''[[Color Line]]'' concluse un accordo di massima per l'acquisto del traghetto<ref Name=Fakta/>, che si concretizzò nell'aprile successivo. La nave fu rinominata ''Color Festival'' e cominciò il servizio per la nuova compagnia il 29 aprile 1994, sul collegamento [[Oslo]]-[[Hirtshals]]. Il 22 febbraio 2002, a causa del maltempo, la nave urtò il molo del porto danese, riportando danni ad un'elica. Fu riparata presso i cantieri ''Blohm & Voss'' di [[Amburgo]] e tornò in servizio due settimane più tardi. Nel dicembre del 2004 fu sottoposta a nuovi interventi di ristrutturazione presso i cantieri ''Remontowa'' di [[Danzica]] e, a partire dal 7 aprile 2006, iniziò a servire il collegamento Oslo-[[Frederikshavn]].
 
Il 21 novembre 2007 la ''Color Festival'' fu venduta alla compagnia marittima ''[[Corsica Ferries Sardinia Ferries]]'', con consegna fissata per il gennaio successivo. Terminato il servizio per la compagnia norvegese il 6 gennaio 2008, il 17 gennaio la nave prese bandiera italiana e il nome di ''Mega Smeralda'',. salpandoAdeguata poiagli perstandard della società italo-francese e ristrutturata presso i cantieri ''Perama'' del [[Il Pireo|Pireo]], dove fu sottoposta a dei lavori di ristrutturazione. La ''Mega Smeralda'' entrò in servizio per la nuova compagnia corsa il 13 giugno, venendo impiegata sulle linee [[Livorno]] - [[Bastia]] o [[Civitavecchia]] - [[Golfo Aranci]]. Successivamente la nave fu spostata sui collegamenti tra Francia e Corsica, facendo scalo principalmente a [[Tolone]]2008.
 
== Navi gemelle ==
 
*Mega Andrea (ex ''Silja Festival'')