Carlo Russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
Avvocato ed esponente di spicco della [[Democrazia Cristiana]], è stato [[deputato]] proprio per la [[Democrazia Cristiana|DC]] dal [[1948]] fino al [[1979]].
 
Ha ricoperto l'incarico di [[MinistroMinistri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|Ministro per i rapporti con il Parlamento]] e di [[Ministri delle poste e delle telecomunicazioni della Repubblica Italiana|Ministro delle poste e delle telecomunicazioni]]; è stato Sottosegretario di Stato alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] e al [[Ministero dell'interno]].
 
Abbandonato il [[Parlamento]], fu dal [[1981]] al [[1998]] giudice della [[Corte Europea dei diritti dell'uomo]];<ref>{{cita web
Riga 86:
* [[Ministri delle poste e delle telecomunicazioni della Repubblica Italiana|Ministro delle poste e delle telecomunicazioni]] nei governi [[Governo Fanfani IV|Fanfani IV]], [[Governo Leone I|Leone I]], [[Governo Moro I|Moro I]] e [[Governo Moro II|II]]
* Ministro al Commercio con l'Estero nel [[Governo Leone II]]
* [[MinistroMinistri senzaper portafoglio]]i airapporti [[Dipartimentocon peril iParlamento Rapportidella colRepubblica ParlamentoItaliana|RapportiMinistro per i rapporti con colil Parlamento]] nei governi [[Governo Rumor I|Rumor I]] e [[Governo Rumor II|II]] e, [[Governo Andreotti I|Andreotti I]] e [[Governo Colombo|Colombo]]
* Sottosegretario al [[Ministero dei Lavori Pubblici]] nel [[Governo Rumor III]]
* Ministro senza portafoglio con delega a Capo della Delegazione Italiana all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] nel [[Governo Rumor III]] e [[Governo Andreotti I|Andreotti I]]
* Ministro senza portafoglio con delega ai rapporti tra Governo e Parlamento nel [[Governo Colombo]]
 
==Vita privata==