Loperamide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
aggiunte avvertenze
Riga 39:
Essa è quasi del tutto priva di attività sul [[Sistema Nervoso Centrale]] (SNC) in quanto viene espulsa da un sistema proteico di selezione molecolare (P-glicoproteina, P-Gp), che impedisce a certe molecole di venire a contatto con i neuroni centrali, pur se attraversano la barriera ematoencefalica. L'uso concomitante di farmaci che inibiscono la P-glicoproteina ha portato alla comparsa di effetti collaterali tipici dell'intossicazione da oppioidi quali la depressione respiratoria.
Va comunque aggiunto che un sovradosaggio assoluto o relativo può causare effetti (anche gravi) a carico del SNC, e questo in special modo nei bambini al di sotto dei quattro anni.
 
== Avvertenze ==
Il trattamento con loperamide è solo sintomatico, è necessario pertanto individuare e risolvere la causa scatenante della diarrea. Qualora non si verificasse un miglioramento nella sintomatologia nell’arco delle 48 ore successive all’inizio della terapia nei pazienti con diarrea acuta e dopo 10 giorni nei pazienti con diarrea cronica è opportuno sospendere il trattamento con loparamide. Il trattamento va interrotto anche nel caso di manifestazione di stipsi, distensione addominale o sub-ileo.<ref name= Pharmamedix/Loperamide> Pharmamedix: Loperamide http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Loperamide&vo=Avvertenze</ref>
 
 
La loperamide non deve essere impiegata come terapia di attacco nella dissenteria acuta caratterizzata da presenza di sangue nelle feci e da febbre alta e non deve essere somministrata a pazienti con colite ulcerosa acuta (in quanto potrebbe provocare megacolon tossico) o colite pseudomembranosa dovuta all’uso di antibiotici ad ampio spettro.<ref name= Pharmamedix/Loperamide />
 
A causa di un possibile rischio di perforazione per penetrazione dei microrganismi nella mucosa intestinale, l’uso della loperamide non è consigliato nei pazienti con diarrea acuta da Escherichia coli, Salmonella, Shigella.<ref name= Pharmamedix/Loperamide />
 
Dato che la loperamide subisce esteso metabolismo epatico di primo passaggio nei pazienti con insufficienza epatica il diminuito metabolismo della loperamide potrebbe determinare concentrazioni plasmatiche di farmaco elevate con comparsa di tossicità. Nei pazienti con compromissione epatica il farmaco va dunque somministrato con cautela e vanno monitorati eventuali segni o sintomi di tossicità a carico del sistema nervoso centrale.<ref name= Pharmamedix/Loperamide />
 
In caso di diarrea i bambini risultano più a rischio di disidratazione grave degli adulti per la maggior percentuale di acqua corporea. Nei pazienti pediatrici quindi è importante associare al trattamento farmacologico con loperamide una dieta ricca in liquidi e sali minerali.<ref name= Pharmamedix/Loperamide />
 
==Effetti==