Jacques Derrida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ontologia
Lief95 (discussione | contributi)
Riga 54:
Per lo stile di scrittura, particolarmente complesso ed ellittico, da più parti il suo pensiero è stato ritenuto più vicino a una forma letteraria che a una rigorosa elaborazione filosofica. Le reazioni dei critici più autorevoli sono spesso state riprese dallo stesso Derrida in opere successive e fatte oggetto di analisi.
 
In Italia il suo pensiero fu diffuso da [[Gianfranco Dalmasso]] professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’[[Università degli Studi di Bergamo]], oltre che da [[Maurizio Ferraris]] e [[Carlo Sini]].
 
==Ontologia e Différance==