Dnepr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m correzioni varie |
||
Riga 1:
Il
Il Dnieper nasce dall'[[altopiano del
Questi bacini idrici
▲Il fiume Dnieper in (Russo: Днепр/Dnepr; Bielorussiano: Дняпро/Dnyapro; è in Ucraino: Дніпро/Dnipro) e un fiume lungo (2,290 km), il fiume il scorre dalla Russia attraversa la Bielorussia ed infine l' Ucraina. In tutti e tre i paesi mantiene essenzialmente lo stesso nome anche se con pronuncie diverse. Il Dnieper è menzionato dall'anitico storico greco [[Erodoto]] nel [[V secolo A.c.]] come Borysthenesfin. Gli storici Romani lo chiamarono Danaper ; il vecchio nome usato al tempo dell[[ Russia di Kiev]] era Slavutich.
▲Il Dnieper nasce dall'[[altopiano del Valdai]] (Russia del nord) e fluisce a Sud nel [[ Mar Nero ]]. 115 Km della sua lunghezza fanno da confine naturale fra [[Bielorussia]] e [[l'Ucraina]]. Approssimativamente gli ultimi 800 chilometri del fiume sono una catena dei di [[bacini idrici]] quasi uno dietro l'altro.
▲Questi bacini idrici sono: il [[Bacino di Kyivs'ke]] (922 km²), [[Bacino di Kanivs'ke]] (582 km²), [[Bacino Kremenchuts'ke]] (2,252 km²), [[Bacino di Dniprodzerzhins'ke]] (567 km²), [[Bacino di Zaporiz'ke]] (410 km²),e il [[Bacino di Kakhovs'ke]] (2,155 km²). Le [[dighe]] che formano questi bacini idrici sono utilizzate per generare [[energia idroelettrica]], che corrisponde intorno al 10% della elettricità prodotta dall'Ucraina.
==Città e paesi sul Dnieper ==
Riga 32 ⟶ 30:
== Tributari del Dnieper ==
[[Image:Dnieper_Nasa_2004-05-06.jpg|thumb|right|Dnieper e i suoi tributari
Tributari del Dnieper in ordine [[orografia|orografico]].
* [[Drut']] (D)
Riga 48 ⟶ 46:
* [[Konka]](D)
* [[Desna]] (S)
[[Categoria:Fiumi]]
|