Jeff Brooks: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Nel luglio 2012 viene ingaggiato da [[Pallacanestro Cantù|Cantù]], con cui firma un contratto annuale.<ref>{{cita web|url=http://www.pallacanestrocantu.com/news.aspx?Id=2867&lang=it|titolo=La Pallacanestro Cantù ingaggia Jeff Brooks|editore=[[Pallacanestro Cantù]]|data=31 luglio 2012|accesso=1º agosto 2012}}</ref> Nella sua stagione canturina disputa in totale 43 partite di campionato con 7,9 punti di media, il 55% da 2, il 33% da 3 ed il 77% nei liberi, oltre a circa 5 rimbalzi a gara.
La stagione successiva dice addio a Cantù per accasarsi alla [[Juvecaserta]], con cui firma un contratto annuale. A Caserta ritrova lo stesso [[coach (sport)|coach]] dell'anno precedente, [[Emanuele Molin|Lele Molin]], che ha fatto lo stesso percorso. Qui disputa 30 partite, con 14,4 punti di media, il 56,7% da 2, il 45,2% da 3, il 77% nei liberi e 6,3 rimbalzi a gara. Il 13 giugno 2014 passa quindi alla [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]], squadra con cui vince [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile|supercoppa]], [[Coppa Italia di pallacanestro maschile|coppa Italia]] e [[Serie A 2014-2015 (pallacanestro maschile)|campionato]].
== Palmarès ==
|