Thea (fossile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
+Categorizzare |
||
Riga 1:
{{F|paleontologia|giugno 2015|}}
{{S|paleontologia}}
Nel 1937 e specificatamente ad [[Acquedolci]] nella grotta di [[San Teodoro (Sicilia)|San Teodoro]] nel [[
Questo [[fossile]] risale a ben 11-14 mila anni fa in [[paleozoico|era paleozoica]], quando ancora la [[Sicilia]] non esisteva ed è stato ritrovato accanto ad altri
Si suppone fosse una donna molto importante appartenente ad un ceto sociale elevato.
Ha una dentatura perfetta quindi non aveva problemi di alimentazione. Poi studiando anche le articolazioni si può evincere che non essendo gran che logorate che non aveva lavorato molto quindi doveva essere una sacerdotessa o principessa. La statura doveva essere intorno al 1
Un ritrovamento del genere fa molto pensare, a come gli essere viventi siano cambiati nel corso del tempo. La [[teoria di Darwin]] che tutti conosciamo non fa altro che ribadire che in tanti anni c'è stato un progredire delle specie più forti e l'estinzione di quelle più deboli. Gli studi di Darwin danno vita ad una corrente filosofica ed altre artistiche molto interessanti.
<noinclude>{{Categorizzare|paleontologia}}</noinclude>
|