7th Armoured Division: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 77:
[[File:1941 7TH Armour..jpg|thumb|upright=1.4|L'equipaggio di un carro "Cruiser" della 7ª Divisione corazzata nel deserto libico nel 1941.]]
Il 6 e il 7 febbraio [[1941]] a Beda Fomm, mentre le "Combe Force" sbarrava la strada con i suoi mezzi leggeri e i cannoni anticarro, una trentina di carri armati Cruiser della 4ª Brigata corazzata (''1º'' e ''2º Royal Tank Regiment'') colpirono sul fianco le colonne italiane e respinsero i disordinati tentativi dei carri armati italiani di sfondare; al costo di sole tre perdite, i carri armati britannici rivendicarono oltre 50 carri nemici distrutti<ref>B.H. Liddel Hart, ''Storia militare della seconda guerra mondiale'', Mondadori 1996.</ref>
La [[Battaglia di Beda Fomm|battaglia a Beda Fomm]] si concluse con la vittoria totale britannica e completò la distruzione della [[10ª Armata
Le forze italiane si erano dimostrate così deboli che Hitler decise di inviare rinforzi ai suoi alleati, l'[[Afrika Korps]], sotto il comando del generale [[Erwin Rommel]].
|