Seraph of the End: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 95:
Nel 2012 il mondo giunge al termine a causa di un [[virus]] che decima la popolazione umana lasciando intatti solo i bambini. Ben intenzionati a sfruttare la situazione, i [[Vampiro|vampiri]] emergono dai recessi della terra, seguiti a loro volta da altri orrori antichi che si credeva fossero solo dei miti. I vampiri invadono la terra e ne rivendicano il suo possesso tramite un singolo e violento attacco, sottomettendo gli umani rimasti e relegandoli al di sotto della superficie terrestre per la loro sicurezza. Questa "protezione", tuttavia, ha motivo di esistere per il semplice fatto che gli aguzzini hanno ovviamente bisogno del sangue dei loro prigionieri.
 
All'età di dodici anni, Yūichirō e il suo migliore amico Mikaela pianificano di sfuggire al controllo dei vampiri insieme agli altri bambini dell'orfanotrofio Hyakuya. Ciò, però, non fa altro che provocare la morte di tutti quanti, Mikaela incluso, il quale si sacrifica per far scappare Yūichirō e farlo salvare dai membri della Compagnia Demoniaca della Luna, un'una famosa unità di sterminio dell'Esercito Demoniaco Imperiale Giapponese. Desideroso di vendicarsi degli assassini della sua "famiglia", quattro anni più tardi Yūichirō si pone come obiettivo l'annientamento di tutti i vampiri.
 
== Personaggi ==
Riga 132:
;{{Nihongo|Kureto Hīragi|柊 暮人|Hīragi Kureto}}
:''Doppiato da:'' [[Tomoaki Maeno]]
:Un tenente generale dell'Esercito Demoniaco Imperiale Giapponese calmo e intelligente. È un uomo molto crudele, definito da Shinoa "un mostro" perché capace di essere spietato persino con i suoi stessi fratelli. Non si ferma davanti a nessuno ed è disposto ad annientare qualunque persona si opponga alla famiglia Hiragi. La sua ambizione è sterminare tutti i vampiri in Giappone, per poi prendere il controllo del mondo sotto l'autorità dell'Esercito Demoniaco Imperiale Giapponese.
 
;{{Nihongo|Shin'ya Hīragi|柊 深夜|Hīragi Shinya}}
:''Doppiato da:'' [[Tatsuhisa Suzuki]]
:Un generale maggiore dell'Esercito Demoniaco Imperiale Giapponese che era il fidanzato della sorella maggiore di Shinoa. Sebbene sia stato adottato dalla famiglia Hiragi, è in buoni rapporti con Guren, cosa che fa insospettire Kureto. Il suo armamento demoniaco si chiama {{nihongo|Byakkomaru|白虎丸||lett. "Tigre bianca"}} ed è un'arma a forma di fucile di precisione che si manifesta dando vita a più tigri bianche.
 
;{{Nihongo|Seishirō Hīragi|柊 征志郎|Hīragi Seishirō}}
:''Doppiato da:'' [[Hiroyuki Yoshino]]
:Un generale maggiore dell'Esercito Demoniaco Imperiale Giapponese dal comportamento rozzo e spesso offensivo. Ha un complesso di inferiorità nei confronti di suo fratello Kureto, tanto che pianifica di farlo fuori un giorno o l'altro.
 
;{{Nihongo|Tenri HīragiHiragi|柊 天利|Hīragi Tenri}}
:''Doppiato da:'' [[Keiji Fujiwara]]
:Il capo della famiglia Hiragi, ossia un maresciallo dell'Esercito Demoniaco Imperiale Giapponese. È un dittatore che non esita a punire senza pietà chiunque si opponga alla sua fazione.
 
=== Orfanotrofio Hyakuya ===
;{{Nihongo|Akane Hyakuya|百夜 茜|Hyakuya Akane}}
:''Doppiata da:'' [[Yuki Yoshinari]] (vomic), [[Yō Taichi]] (anime)
:La bambina più grande dell'orfanotrofio Hyakuya, la quale si comportava da sorella maggiore nei confronti degli altri orfani.
 
=== Vampiri ===
Riga 153 ⟶ 158:
;{{Nihongo|Ferid Bathory|フェリド・バートリー|Ferido Bātorī}}
:''Doppiato da:'' [[Tarusuke Shingaki]] (vomic), [[Takahiro Sakurai]] (anime)
:Il settimo progenitore dei vampiri che ha ucciso la famiglia di Yū al momento del suo tentativo di fuga. È straordinariamente forte, ma più che combattere preferisce rilassarsi e prendersi gioco del suo interlocutore. È colui che avverte Mika di non sottovalutare gli umani perché avidi, subdoli e sleali, ma più tardi si scopre che luiegli stesso collabora in segreto con loro per tramare qualcosa.
 
;{{Nihongo|Krul Tepes|クルル・ツェペシ|Kururu Tsuepeshi}}
Riga 161 ⟶ 166:
;{{Nihongo|Crowley Eusford|クローリー・ユースフォード|Kurōrī Yūsufōdo}}
:''Doppiato da:'' [[Ken'ichi Suzumura]]
:Il tredicesimo progenitore dei vampiri, fedele a Ferid,. che appareAppare per la prima volta nel corso della battaglia a Shinjuku.
 
;{{Nihongo|Lacus Welt|ラクス・ウェルト|Rakusu Ueruto}}
Riga 177 ⟶ 182:
;{{Nihongo|Horn Skuld|ホーン・スクルド|Hōn Sukurudo}}
:''Doppiata da:'' [[Yōko Hikasa]]
:Un'altra diciassettesima progenitrice al servizio di Crowley che preferisce bere solo il suo sangue di quest'ultimo.
 
=== Demoni ===
;{{Nihongo|Asuramaru|阿朱羅丸|Ashūramaru}}
:''DoppiataDoppiato da:'' [[Hibiku Yamamura]]
:Un demone che risiede nell'armamento maledetto della serie dei Demoni Neri posseduto da Yū. Proprio come i suoi simili, disapprova l'amore e va alla ricerca del desiderio, benché lui stesso desideri essere amato da Yū e rimanga spesso colpito dalla sua gentilezza.
 
== Media ==