Muhammad Abduh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretta nota di riferimento |
|||
Riga 48:
ʿAbduh insegnava che le leggi devono essere adattate alla realtà moderna, nell'interesse del bene comune.
[[Massone]], nel [[1868]] figura tra i membri della [[Loggia massonica|loggia]] cairota "La Concordia", appartenente alla Gran Loggia Unita d'Inghilterra <ref> Dorothe Sommer, ''Freemasonry in the Orroman Empire'', I. B. Tauris, Londra-New-York, 2015, p.81]</ref>.
Si concentrò d'altra parte principalmente sul tema dell'istruzione e affermò che la fede dei "pii antenati" (''salaf'' ) era ragionevole e pragmatica. Per lui l'[[Islam]] è riformabile, malgrado la sua riforma sia intralciata da strutture religiose rigide, imposte da personalità religiose contemporanee.
|