Giuseppe Ruvolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 7:
[[Democrazia Europea]], [[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|UDC]] ([[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]])
|legislatura =[[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo_parlamentare = Per le Autonomie (dal 30 maggio 2001 al 30 settembre 2003), [[Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro]] ([[Centro Cristiano Democratico|CCD]] - [[Cristiani Democratici Uniti|CDU]] (dal 1º ottobre 2003 al 27 aprile 2006) ([[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]])
 
[[Il Popolo della Libertà]] (dal 19 marzo 2013 al 19 novembre 2013)
Riga 69:
Nel [[2005]] è eletto vice Segretario Regionale dell’UDC Sicilia e alle [[elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]] è eletto alla [[Camera dei deputati]]. È divenuto componente della Commissione agricoltura e anagrafe tributaria<ref name=BioUfficiale/>. Nelle [[elezioni politiche italiane del 2008|elezioni del 2008]] è rieletto alla Camera dei deputati con l'UDC, che si presenta al di fuori dagli schieramenti e si pone all'opposizione rispetto al [[Governo Berlusconi IV]].
 
A settembre [[2010]], insieme ai deputati meridionali [[Saverio Romano]], [[Giuseppe Drago]], [[Calogero Mannino]] e [[Michele Pisacane]], entra in polemica con il leader dell'UDC [[Pier Ferdinando Casini]] e il 28 settembre [[2010]] aderisce al [[Gruppo misto]], fondando con loro [[I Popolari di Italia Domani]] (Pid)<ref>{{Cita news|url=http://www.gds.it/gds/sezioni/politica/dettaglio/articolo/gdsid/128883/|titolo=Romano: "Nasce Popolari per l'Italia di domani"|pubblicazione=[[Giornale di Sicilia]] |giorno=28|mese=09|anno=2010|accesso=01-10-2010}}</ref>. I 5 deputati abbandonano quindi il ruolo di opposizione, per il quale erano stati eletti nell'UDC, e si schierano a sostegno della maggioranza parlamentare di [[centrodestra]] di [[Silvio Berlusconi]]; come primo atto votano favorevolmente la [[voto di fiducia|fiducia]] al [[Governo Berlusconi IV|Governo Berlusconi]]<ref>{{Cita news|url=http://www.lineasicilia.it/politica/berlusconi-ottiene-la-fiducia-grazie-al-voto-di-mpa-e-fli.html|titolo=Berlusconi ottiene la fiducia grazie ai voti di Mpa e Fli |pubblicazione=lineasicilia.it |giorno=29|mese=09|anno=2010|accesso=01-10-2010}}</ref>. A gennaio 2011 entra nel gruppo a sostegno della maggioranza [[Iniziativa Responsabile]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2011/01/20/news/22_responsabili-11451489/|titolo=Responsabili, falsa partenza alla Camera Gruppo al via solo grazie al Pdl|pubblicazione=[[la Repubblica]] |data=20 gennaio 2011|accesso=16 marzo 2011}}</ref> diventandone vicepresidente<ref>{{cita web|url=http://www.camera.it/217?idGruppo=849|titolo=Composizione del gruppo Iniziativa Responsabile |opera=[[Camera dei deputati]]|accesso=16 marzo 2011}}</ref> in rappresentanza della componente [[I Popolari di Italia Domani]].
 
All'indomani della conferma della condanna, da parte della Cassazione, a 7 anni di reclusione per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra e rivelazione di segreto istruttorio nei confronti di [[Salvatore Cuffaro]], è stato chiesto all'On.le Ruvolo di assumersi la responsabilità politica per avere più volte sostenuto il candidato Salvatore Cuffaro e per avergli manifestato, in molteplici occasioni, la propria solidarietà. A Ruvolo viene rimproverato di aver sostenuto le candidature del Sen. Cuffaro nonostante le accuse di mafia rivolte nei suoi confronti dalla magistratura e di aver espresso solidarietà anche dopo le condanne in primo e secondo grado<ref>{{Cita news|url=http://www.agrigentoflash.it/2011/01/24/sos-democrazia-ruvolo-e-cascio-chiedano-scusa-per-il-sostegno-a-cuffaro|titolo=Sos Democrazia: “Ruvolo e Cascio chiedano scusa per il sostegno a Cuffaro”}}</ref>. Ruvolo rispose ribadendo l'amicizia e la stima per Totò Cuffaro ed esprimendo dubbi sulla decisione della magistratura<ref>{{Cita news|url=http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=287&Itemid=19|titolo=Ruvolo su Cuffaro: "Certe speculazioni non scalfiscono i sentimenti"}}</ref>.
Riga 84:
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.giusepperuvolo.it Sito ufficiale]
* {{Deputati|300587|xv}}
* {{Openpolis|id=703}}