Hey Stoopid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMusic (discussione | contributi)
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
ripristino posizioni di fine anno rimosse senza motivo +fix vari
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Hey Stoopid
|artista = Alice Cooper
Riga 5:
|giornomese = 2 luglio
|anno = 1991
|postdatadurata = 56:11
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|genere = Pop Metalmetal
|genere2 = Hair metal
|genere3 = Hard Rockrock
|genere4 = Heavy Metalmetal
|etichetta = [[Epic Records|Epic]]
|produttore = [[Peter Collins (produttore)|Peter Collins]]
|durata = 56:11
|genere = Pop Metal
|genere2 = Hair metal
|genere3 = Hard Rock
|genere4 = Heavy Metal
|registrato = 1991 – Bearsville Studios, [[New York]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]
|Fontenumero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|album|60000+|{{Cita web |lingua = en|url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx |titolo = Certified Awards|editore = [[British Phonographic Industry]] | linguaaccesso = en9 |luglio titolo = Certified Awards2015}} Digitare "Alice Cooper" in "Keywords", dunque premere "Search".}}
|numero dischi d'argento =
|Fontenumero dischi d'oro = {{Certificazione disco|SWE|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf |titolo = Gold & Platinum 1987–1998 |sitoeditore = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Sweden |p=7 |lingua=sv 7|formatoaccesso =PDF 9 luglio 2015|urlarchivio = http://wayback.archive.org/web/20120521214300/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf |dataarchivio = 21 maggio 2012}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|album|500000+|{{RIAA|"Alice Cooper"|accesso =12 febbraio9 luglio 20132015}}}}
{{Certificazione disco
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|album|100000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/#!/gp_search=hey+stoopid|titolo = Gold/Platinum Database|editore = [[Music Canada]]|accesso = 9 luglio 2015}}}}
|Stato = Regno Unito
|Certificazione = argento
|Tipo album = album
|Vendite = 60.000+
|Fonte = {{Cita web | url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx | editore = [[British Phonographic Industry]] | lingua = en | titolo = Certified Awards}} Digitare "Alice Cooper" in "Keywords", dunque premere "Search".
}}
|numero dischi d'oro =
{{Certificazione disco
|Stato = Svezia
|Certificazione = oro
|Tipo album = studio
|Vendite = 50.000+
|Fonte = {{Cita web|url=http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf |titolo=Gold & Platinum 1987–1998 |sito=[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Sweden |p=7 |lingua=sv |formato=PDF |urlarchivio=http://wayback.archive.org/web/20120521214300/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf |dataarchivio=21 maggio 2012 |accesso=12 febbraio 2013}}
}}
{{Certificazione disco
|Stato = Stati Uniti d'America
|Certificazione = oro
|Tipo album = studio
|Vendite = 500.000+
|Fonte = {{cita web | url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=%22Hey+Stoopid%22| titolo=Gold & Platinum Database – Hey Stoopid | editore=[[Recording Industry Association of America]] | accesso=14 ottobre 2014 |lingua=en}}
}}
|numero dischi di platino =
{{Certificazione disco
|Stato = Canada
|Certificazione = platino
|Tipo album = album
|Vendite = 100.000+
|Fonte = {{Cita web | url = http://musiccanada.com/gold-platinum/#!/gp_search=hey+stoopid | editore = [[Music Canada]] | lingua = en | accesso = 7 agosto 2014 | titolo = Gold Platinum Database - Hey Stoopid}}
}}
|note =
|precedente = [[Trash (Alice Cooper)|Trash]]
|anno precedente = 1989
Riga 63 ⟶ 33:
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|hey-stoopid-mw0000263514| autore = Alex Henderson|accesso = 26 marzo 2015}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|3|5}}
}}
 
'''''Hey Stoopid''''' è il diciannovesimo [[album in studio]] del [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Alice Cooper]], pubblicato il 2 luglio [[1991]] dalla [[Epic Records]]. L'album si avvale della collaborazione di ospiti speciali quali [[Slash]] (ai tempi ancora chitarrista dei [[Guns N' Roses]]), [[Ozzy Osbourne]], [[Vinnie Moore]], [[Joe Satriani]], [[Steve Vai]], [[Nikki Sixx]] e [[Mick Mars]] (entrambi dei [[Mötley Crüe]]). È l'ultimo disco di Cooper in cui suona il bassista [[Hugh McDonald]], prima del suo ingresso nei [[Bon Jovi]] come membro non ufficiale nel 1995.
 
Riga 75 ⟶ 44:
La traccia conclusiva del disco, ''Wind-Up Toy'', segna la prima apparizione certa del personaggio immaginario chiamato Steven (protagonista della storia narrata in ''[[Welcome to My Nightmare]]'') dopo più di 15 anni. Le sue vicende saranno interamente riprese nell'album successivo, ''[[The Last Temptation (Alice Cooper)|The Last Temptation]]'' nel 1994.
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Hey Stoopid (singolo)|Hey Stoopid]]
|Durata1 = 4:34
|Autore testo e musica1 = [[Alice Cooper]], Vic Pepe, [[Jack Ponti]], Bob Pfeifer
|Titolo2 = [[Love's a Loaded Gun]]
|Durata2 = 4:11
|Autore testo e musica2 = Cooper, Pepe, Ponti
|Titolo3 = Snakebite
|Durata3 = 4:33
|Autore testo e musica3 = Cooper, Pepe, Ponti, Pfeifer, Lance Bulen, [[Kelly Keeling]]
|Titolo4 = [[Burning Our Bed]]
|Durata4 = 4:34
|Autore testo e musica4 = Cooper, [[Al Pitrelli]], Pfeifer, [[Steve West (Danger Danger)|Steve West]]
|Titolo5 = Dangerous Tonight
|Durata5 = 4:41
|Autore testo e musica5 = Cooper, [[Desmond Child]]
|Titolo6 = Might as Well Be on Mars
|Durata6 = 7:09
|Autore testo e musica6 = Cooper, [[Dick Wagner]], Child
|Titolo7 = [[Feed My Frankenstein]]
|Durata7 = 4:44
|Autore testo e musica7 = Cooper, [[Zodiac Mindwarp and the Love Reaction|Zodiac Mindwarp]], [[Ian Richardson]], [[Nick Coler]]
|Titolo8 = Hurricane Years
|Durata8 = 3:58
|Autore testo e musica8 = Cooper, Pepe, Ponti, Pfeifer
|Titolo9 = Little by Little
|Durata9 = 4:34
|Autore testo e musica9 = Cooper, Pepe, Ponti, Pfeifer
|Titolo10 = Die for You
|Durata10 = 4:16
|Autore testo e musica10 = Cooper, [[Mick Mars]], [[Nikki Sixx]], [[Jim Vallance]]
|Titolo11 = Dirty Dreams
|Durata11 = 3:29
|Autore testo e musica11 = Cooper, Pfeifer, Vallance
|Titolo12 = Wind-Up Toy
|Durata12 = 5:28
|Autore testo e musica12 = Cooper, Pepe, Ponti, Pfeifer
}}
 
;Traccia bonus dell'edizione giapponese
{{Tracce
|Titolo13 = It Rained All Night
|Durata13 = 3:54
|Autore testo e musica13 = Cooper, Child
}}
 
;Tracce bonus della versione rimasterizzata del 2013
{{Tracce
|Titolo13 = Hey Stoopid
|Note13 = Beba Edit
|Durata13 = 3:58
|Note13=Beba Edit
|Autore testo e musica13 = Cooper, Pepe, Ponti, Pfeifer
|Titolo14 = [[Fire (Jimi Hendrix)|Fire]]
|Durata14 = 3:04
|Autore testo e musica14 = [[Jimi Hendrix]]
|Titolo15 = It Rained All Night
|Durata15 = 3:54
|Autore testo e musica15 = Cooper, Child
}}
 
== Formazione ==
* [[Alice Cooper]] – [[cantoCanto (musica)|voce]], [[armonicaArmonica a bocca|armonica]] (traccia 11)
*[[Stef Burns]] – [[chitarra|chitarre]] (eccetto nella traccia 11)
*[[Hugh McDonald]] – [[basso elettrico|basso]] (eccetto nella traccia 7)
*[[Mickey Curry]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
=== Altri musicisti ===
* [[JoeStef SatrianiBurns]] – [[Chitarra|chitarre]] (tracceeccetto 1, 4, 7, 9, 12), cori (traccia 111)
* [[SteveHugh VaiMcDonald]] – chitarre[[Basso elettrico|basso]] (eccetto traccia 7)
* [[VinnieRobert MooreBailey]] – chitarre[[Tastiera (tracce 8, 11)elettronica|tastiera]]
* [[MickMickey MarsCurry]] – chitarre[[Batteria (tracciastrumento 10musicale)|batteria]]
* British Gang, East Coast Gang, West Coast Gang, Zachary Nevel – cori
*[[Slash]] – [[assolo]] di chitarra (traccia 1)
* [[OzzyJoe OsbourneSatriani]] – secondachitarre (tracce 1, 4, 7, 9 e 12), vocecori (traccia 1)
* [[Nikki SixxSlash]] – basso[[Assolo (musica)|assolo]] di chitarra (traccia 71)
* [[JohnOzzy Webster (musicista)|John WebsterOsbourne]] – [[tastieraseconda elettronica|tastiere]], [[organo Hammond]]voce (traccia 51)
* [[John Webster (musicista)|John Webster]] – tastiera e [[organo Hammond]] (traccia 5)
*[[Robert Bailey]] – tastiere
* [[Jai Winding]] – tastieretastiera addizionaliaggiuntiva (traccia 6)
* [[Chris Boardman (musicista)|Chris Boardman]] – arrangiamento [[strumenti ad arco]] (traccia 6)
* [[Steve Vai]] – chitarre (traccia 7)
*British Gang, East Coast Gang, West Coast Gang, Zachary Nevel – cori
* [[Nikki Sixx]] – basso (traccia 7)
* [[Vinnie Moore]] – chitarre (tracce 8 e 11)
* [[StefMick BurnsMars]] – [[chitarra|chitarre]] (eccetto nella traccia 1110)
 
=== Produzione ===
* [[Peter Collins (produttore)|Peter Collins]] – [[produttoreProduttore discografico|produzione]]
* [[Paul Northfield]] – [[ingegneriaIngegneria acustica|ingegneria del suono]], [[registrazioneRegistrazione sonora|registrazione]]
* [[Bob Ludwig]] – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
{| class="wikitable"
=== Classifiche settimanali ===
{| class="wikitable"
!Classifica (1991)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Alice+Cooper&titel=Hey+Stoopid&cat=a| titolo=Australian Charts – Alice Cooper – Hey Stoopid | sito=australiancharts.com |lingua=en}}</ref>
Riga 206 ⟶ 179:
|align="center"|27
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1991)
!Posizione
|-
|Germania<ref>{{Cita web|url=https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-1991|titolo= Album – Jahrescharts 1991 |sito=offiziellecharts.de |lingua=de|accesso=26 marzo 2015}}</ref>
|align="center"|65
|-
|Svizzera<ref>{{cita web|url= http://hitparade.ch/year.asp?key=1991 |sito= hitparade.ch |editore= Hung Medien |titolo= Schweizer Jahreshitparade 1991 |lingua= de |accesso= 26 marzo 2015}}</ref>
|align="center"|35
}|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
{{References|2references}}
 
{{Alice Cooper}}
{{Portale|Metalmetal|Rockrock}}