Mus macedonicus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Azerbaijan |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
Il '''topo macedone''' ('''''Mus macedonicus ''''' <span style="font-variant: small-caps">Petrov & Ruzic, [[1983]]</span>) è un [[Rodentia|roditore]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Muridae|Muridi]] diffuso nell'[[Europa]] sud-orientale e nel [[Vicino Oriente]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13001556}}</ref>
==Descrizione==
===Dimensioni===
Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 57 e 98 mm, la lunghezza della coda tra 56 e 100 mm, la lunghezza del piede tra 13 e 20 mm, la lunghezza delle orecchie tra 12,0 e 17 mm e un peso fino a 22 g.<ref>{{cita|Aulagnier & Al., 2011}}</ref
Le parti superiori variano dal marrone scuro al marrone chiaro pallido, con dei riflessi giallastri. La parte lungo la schiena è più scura. I fianchi sono più chiari e la linea di demarcazione è netta. Le parti ventrali variano dal bianco al bianco-grigiastro. Le orecchie e il dorso delle zampe sono cosparsi di piccoli peli bianchi. La coda è lunga quanto la testa ed il corpo, è marrone scura sopra e più chiara sotto. Il [[cariotipo]] è 2n=40 FN=40.▼
===Aspetto===
▲Le parti superiori variano dal marrone scuro al marrone chiaro
==Biologia==
===Comportamento===
|