Simon Luca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect I ragazzi della terza C |
Fix vari togliendo un po' di POV |
||
Riga 39:
Alberto Simonluca Favata nasce a [[Piacenza]] e all'inizio degli [[Anni 1960|anni sessanta]] si trasferisce a [[Milano]] dove nel [[1967]] esordisce con il nome di Alberto Oro incidendo alcuni singoli beat. Nel [[1968]] entra nel quartetto vocale [[The Play-co]] con cui pubblica per la [[Ri-Fi]] il brano ''Elenore'' dei [[The Turtles|Turtles]], poi interpretato in italiano da [[Gianni Morandi]] con il titolo ''[[Scende la pioggia]]''.
Nel [[1969]] affida al gruppo dei [[Dalton (gruppo musicale italiano)|Dalton]] una sua canzone, ''Da cinque anni'', che il gruppo porta al [[Cantagiro 1969|Cantagiro]]. Nello stesso anno scrive il testo italiano di ''Venus'' degli [[Shocking Blue]], pubblicato ancora dai Dalton per la [[Signal]].
Agli inizi degli [[Anni 1970|anni settanta]] registra il suo primo album, ''Da tremila anni'', per la [[Victory (casa discografica)|Victory]] con il nome di SimonLuca, collaborando con alcuni musicisti degli [[Stormy Six]] e [[Tullio De Piscopo]] alla batteria. Nello stesso anno partecipa alla [[Mostra Internazionale di Musica Leggera]] di [[Venezia]] con il brano ''Spegni la luce'' e a [[Un disco per l'estate 1971]] con il brano ''Chiara''.
Successivamente forma il suo gruppo SimonLuca & L'Enorme Maria, ensemble molto numeroso, nel quale suonano alcuni musicisti milanesi, tra i quali [[Alberto Camerini]], [[Fabio Treves]], [[Ricky Belloni]], [[Gigi Belloni]], [[Eugenio Finardi]], [[Donatella Bardi]], [[Lucio Fabbri]]. Con questo gruppo pubblica l'album ''Per proteggere l'enorme Maria'' per la [[Ariston Records]]. Con questa formazione partecipa inoltre a diversi festival alternativi in tutt'Italia e al 12° Cantagiro.
La formazione di L'Enorme Maria cambia, con [[Claudio Bazzari]], [[Ronnie Jackson]] e [[Claudio Ciampini]] alle chitarre, [[Gigi Belloni]] al basso, [[Flaviano Cuffari]] alla batteria e la cantante [[Flavia Baldassarri]].
Riga 54:
Nel [[1978]] porta Marco Ferradini alla [[Spaghetti Records]], scrive con lui molti brani del suo primo album e lo accompagna sul palcoscenico del Festival di Sanremo per il brano ''Quando Teresa verrà''.
Per la televisione, scrive le musiche per la serie televisiva [[RAI]] denominata ''[[Happy
Autore televisivo per [[Odeon TV]] del varietà ''[[Sugar
Autore
Impegnato nel sociale, è autore di un progetto per la lotta all'[[AIDS]]: "Progetto Traguardi", con gli atleti Medaglie d'Oro della atletica italiana. È autore di uno spettacolo teatrale rappresentato al [[Teatro alla Scala]] nel [[2006]], intitolato ''Vivacipertalenti'' a tutela dell'infanzia.
| |||