Record di velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Su strada: Ortografia, punteggiatura e consecutio temporum
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 11:
* L'uomo più veloce del mondo '''sulla lunga distanza''' è generalmente considerato il detentore del primato mondiale della [[Maratona (atletica leggera)|maratona]] (42 chilometri e 195 metri). L'attuale detentore è il [[Kenia|keniota]] [[Dennis Kipruto Kimetto]] (22 gennaio [[1984]]) che il 28 settembre [[2013|2014]] a [[Berlino]] ([[Germania]]) percorse la maratona in 2 ore 2 minuti e 57 secondi, diventando il primo uomo a scendere sotto le 2h e 03', con una velocità media di 20,58 km/h.
* Il record di velocità per una [[bicicletta]] guidata da un essere umano appartiene a [[Fred Rompelberg]] ([[Paesi Bassi]]) che il 3 ottobre [[1995]] sulle Bonneville Salt Flats ([[Utah]], [[Stati Uniti d'America|USA]]) arrivò a '''268,831&nbsp;km/h'''. Si deve notare che tale velocità è stata possibile grazie ad uno speciale ''dragster'' spaccavento che precedeva la bicicletta nel tentativo di record. Il record senza spaccavento è di '''133,78&nbsp;km/h'''<ref>[http://www.dsm.com/corporate/media/informationcenter-news/2013/09/2013-09-18-dsm-helps-velox3-to-set-a-new-world-record.html Dal sito di uno degli sponsor]</ref> ([[Sebastiaan Bower]], olandese, [[2013]]), su una [[bicicletta reclinata]] carenata. Prendendo in considerazione tratti in discesa, questo record è sopravanzato da quello di Eric Barone di '''223,3&nbsp;km/h''' istantanei realizzato su neve a [[Vars (Provenza-Alpi-Costa Azzurra)|Vars]] nel 2015<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.redbull.com/it/it/bike/stories/1331715726301/il-record-del-mondo-di-velocit%C3%A0-su-mtb-di-eric-barone|titolo = Eric Barone: nuovo record di velocità su MTB|accesso = 10 giugno 2015|editore = |data = 8 aprile 2015|curatore = |sito = Red Bull Bike}}</ref>.
* Il record del mondo di velocità sugli sci è detenuto da [[Simone Origone]], maestro di sci e guida alpina aostana, che il 313 marzoAprile [[2006|20142015]], sempre a Vars in Francia, lo ha stabilitomigliorato (il record precedente era già suo) raggiungendo i '''252,454632''' km/h<ref>http://www.simoneorigonegazzetta.it/articoliSport-Invernali/art03-giornale404-2015/sci-velocita-vars-simone-origone-centra-record-252632-kmh-110328895255.jpgshtml?refresh_ce-cp</ref>.
<!-- senza fonte e sostanzialmente impossibile visto il record al punto successivo
*{{Citazione necessaria|La massima velocità raggiunta da un essere umano senza scafandri aeronautici o la propulsione di un motore, è di 7524 km/h, raggiunta da un pilota di aliante italiano della divisione "Alta Velocità" dell'Aeronautica Militare nel 1938, tale velocità quindi è solo frutto della forza di gravità.}}