Citadel Miniatures: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 1:
[[File:Citadel logo.png|thumb|right|Il logo della Citadel Miniatures]]
La '''Citadel Miniatures Limited''' è un produttore di [[miniature]] in metallo e plastica per [[giochi da tavolo]], come [[Warhammer Fantasy Battle]], [[Warhammer Age of Sigmar]] e [[Warhammer 40.000]]. Mentre in passato è stata una compagnia separata in collaborazione con la [[Games Workshop]], ora è un marchio di miniature per essi. Nonostante le creazioni Citadel siano usate principalmente come modelli per giochi da tavolo e di ruolo, esse sono parte di un hobby a sé stante.
==Storia==
Riga 11:
==Materiali e costruzione==
Le miniature tradizionali prodotte inizialmente erano in una lega di metallo bianco, contenente anche piombo, ma nel 1987 Citadel cominciò a produrle in plastica, lo "Psychostyrene" e la "Drastik Plastik" più resistenti e dure delle normali plastiche utilizzate dalla concorrenza in quel periodo, e imposero
| cognome =Masterson
| nome =Sean
Riga 24:
</ref> Per questo motivo molte truppe generiche all'interno dei giochi da tavolo che la Citadel produce sono in plastica, mentre truppe più rare o personaggi particolari sono ancora in metallo. {{Citazione necessaria|date=February 2007}} Alcuni modelli sono una combinazione dei due materiali, spesso quando una parte del modello deve essere riprodotta molte volte in modo identico, mentre alcuni dettagli vanno differenziati e prodotti in quantità più piccole su versioni differenti.<ref>(McVey 1992:6)</ref>
Nel 1997 Citadel passò ad una lega di metallo bianco senza piombo, a causa dei problemi da avvelenamento
Molti modelli creati dalla Citadel richiedono una qualche forma di montaggio dopo l'acquisto. Con i modelli più piccoli (come gli [[Space Marine]]) questo generalmente significa incollare braccia, armi, zainetti e la base. Modelli più grandi, come ad esempio demoni, draghi o carri armati, possono essere in molti pezzi e necessitano di precise istruzioni di montaggio.
| |||