David Livingstone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Converting/fixing HTML; modifiche estetiche |
|||
Riga 32:
Livingstone ritornò in Africa a capo di una spedizione con lo scopo di esplorare il fiume Zambesi. Mentre esplorava lo Zambesi, le missioni da lui volute in Africa centrale e [[Africa orientale|orientale]] finirono in modo disastroso, con quasi tutti i missionari morti di malaria o di altre malattie. Il fiume Zambesi si rivelò essere completamente non [[navigazione|navigabile]] a causa di una serie di [[cateratta|cateratte]] e [[rapida|rapide]] che Livingstone non era riuscito a esplorare nei suoi viaggi precedenti.
L'artista [[Thomas Baines]] fu cacciato dalla spedizione accusato di furto, accusa che respinse sempre con vigore. Ad eccezione di un ingegnere di nome George Rae, gli altri occidentali o morirono o rinunciarono.
== La sorgente del Nilo ==
[[File:David Livingstone memorial at Victoria Falls, Zimbabwe.jpg|thumb|destra|Statua al David Livingstone Memorial alle cascate Vittoria]]
Nel marzo [[1866]] Livingstone tornò in Africa, a [[Zanzibar]], da dove cominciò a cercare la [[Sorgente (idrologia)|sorgente]] del [[Nilo]]. [[Richard Francis Burton]], [[John Hanning Speke]] e [[Samuel Baker]] avevano in precedenza e quasi correttamente identificato sia il [[lago Alberto]] sia il [[lago Vittoria]] come sorgenti, ma la questione era ancora dibattuta.
== Malattia e morte ==
Riga 45:
== Nel cinema ==
* La ricerca di Livingstone da parte di Stanley viene rappresentata nel film
* La storia del rapporto tra Livingstone e Stanley è raccontata nel film di [[Simon Langton]] del [[1997]] [http://www.imdb.com/title/tt0132972/ ''Forbidden Territory: Stanley's Search For Livingstone''] (in versione italiana: ''Terre proibite: in cerca di Livingstone'').
* Il personaggio di Livingstone ha un ruolo nel film [[Le montagne della luna]] di [[Bob Rafelson]] (1990) in cui accredita l'esordiente Richard Francis Burton (1821-90) presso la [[Royal Geographical Society]].
== Note ==
<references/>
|