Autotreno FS ATR.100: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia - Paragrafazione |
Bibliografia - Correzioni |
||
Riga 82:
==Bibliografia==
===Fonti a stampa===
*{{bibliografia|Costantini1939|Antonio Costantini, ''Automotrici ferroviarie'', Roma, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, 1939, volume I: ''Cenni descrittivi sulle automotrici e sui motori'', pp.
*{{bibliografia|Costantini1959|Antonio Costantini, ''Automotrici ferroviarie'', 2<sup>a</sup> ed., Roma, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, 1959, pp. ...–... .}}
===Storiografia e complementi===
*''Automotrice ferroviaria'', in ''Enciclopedia italiana di scienze lettere e arti'', Appendice II 1938-1948
*{{bibliografia|SP-1976|Sergio Pautasso, ''Gli «Autotreni» (FS ATR. 101÷109)'', in ''Italmodel ferrovie'', 26 (1976), n. 190, pp. 76-87.}}
*{{bibliografia|CP-NMSF8-1976|Claudio Pedrazzini, ''A.T.R. 100. L'autotreno rapido di lusso delle Ferrovie Italiane dello Stato'', in ''Nuovo monitore delle strade ferrate'', (1976), n. 8, pp. 4-18.}}
*{{bibliografia|CP-1976-7|Claudio Pedrazzini, ''A.T.R. 100'', Parma, Tuttostoria-Ermanno Albertelli, 1976.}}
*{{bibliografia|NMSP-1983|Nico Molino, Sergio Pautasso, ''FS Italia. Le automotrici della prima generazione'', Torino, Elledi, 1983, ISBN|88-7649-016-7, pp. .}}
*{{bibliografia|Santanera1997|Oreste Santanera, ''I treni FIAT. Ottant'anni di contributo FIAT alla tecnica ferroviaria'', Milano, Automobilia, 1997, ISBN
*{{bibliografia|tT168|Angelo Nascimbene, ''ATR story'', in ''Tutto treno'', 18 (2003), n. 168, pp. 29-..., ISSN|1124-4232}}
*{{bibliografia|tTS28|Angelo Nascimbene, ''ATR 100: i Padani'', in ''Tutto treno & storia'', 14 (2012), n. 28, pp. 34-47, ISSN|1124-4232.}}
▲*Oreste Santanera, ''I treni FIAT. Ottant'anni di contributo FIAT alla tecnica ferroviaria'', Milano, Automobilia, 1997, ISBN 88-7960045-1
==Voci correlate==
|