Utente:Alessandro Sano/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 635:
|Terra
|1
|10secondi
|16
|7
Riga 645:
|Terra e Aria
|1
|
|24
|7
Riga 671:
|Spaccamuro
|Truppa veloce che mira alle mura, auto esplodendo con l'attacco
|Mura (
|Bersaglio singolo
|Terra
Riga 695:
|Terra e Aria
|4
|
|16
|6
Riga 705:
|Terra
|14
|
|16
|4
Riga 787:
|Terra e Aria
|12
|
|12
|2
Riga 838:
!Nome
!Costo
!Livello Municipio
!Bersaglio preferito
!Tipo di danno
Riga 947:
== Ostacoli ==
Nel villaggio, di tanto in tanto (in media uno ogni otto ore), spuntano alcuni ostacoli: funghi, tronchi, alberi... È possibile inviare i Costruttori a rimuoverli, poiché non possono essere spostati né si può costruire un edificio sopra uno di essi. I costi e i tempi di rimozione variano a seconda dell'ostacolo (da
== Comunicazioni tra giocatori e Clan ==
=== Profilo e villaggio ===
Accanto al nome di ogni giocatore è sempre visibile la sua lega di appartenenza e il Clan (se
* Con "Profilo" si visualizzano: il livello di quel giocatore; un tag univoco identificativo fisso; una miniatura del suo Municipio e, ad un secondo click, una miniatura del villaggio; l'eventuale Clan di appartenenza (e il suo ruolo all'interno); i trofei vinti e la lega di appartenenza; gli attacchi e le difese vinte nella stagione in corso; le truppe donate e ricevute nella stagione in corso; l'elenco degli obiettivi completati; l'esercito a disposizione;
* Con "Visita" è possibile visualizzare il suo villaggio (senza poterlo attaccare): se il giocatore appartiene al proprio Clan, nel villaggio sono visibili anche le trappole e la Tesla Occulta.
* Con "Visualizza Clan" è possibile visionare tutte le informazioni sul suo Clan.
Non esiste una modalità di ricerca dei giocatori, e i nomi non sono univoci, causando perciò la possibilità di omonimie anche all'interno di un Clan. Il nome è modificabile una sola volta dalla creazione del profilo, e solo per giocatori con Municipio
=== Comunicazione tra giocatori esterni al Clan ===
Il sistema mette a disposizione una serie di '''chat globali''': l'inserimento è subordinato alla lingua impostata del gioco, alla lingua del dispositivo, e poi in maniera casuale. Esistono quindi più chat globali per lingua, per non inserire migliaia di giocatori nella stessa. La chat globale serve perlopiù per reclutare nuovi membri. Per cambiare chat globale è necessario riavviare il gioco. Esiste comunque la possibilità, del tutto casuale e rara, di incontrare un compagno di Clan nella stessa chat globale. Nella chat globale esistono tutte le funzioni di visualizzazione del Profilo del giocatore, più "Invita", per invitarlo nel proprio Clan (solo se quel giocatore ha ricostruito il Castello del Clan e non fa parte di un Clan), oppure "Visualizza Clan" se già ne ha uno; "Segnala", per comportamenti inadeguati o offensivi; "Zittisci", ossia non vedere più i messaggi del giocatore. Dopo molte segnalazioni, al giocatore viene vietato l'uso della chat globale per un giorno.
=== Il Clan ===
Un Clan è un gruppo di giocatori riuniti che collaborano e donano truppe a vicenda per aiutarsi nelle battaglie a giocatore multiplo e combattere le Guerre tra Clan. Per fondare o entrare a far parte di un Clan è necessario avere il Castello del Clan ricostruito (
▲Per fondare o entrare a far parte di un Clan è necessario avere il Castello del Clan ricostruito (costo: 10.000 Oro). Una volta che il giocatore è entrato in un Clan, sul suo Castello compariranno il badge e il nome del Clan di appartenenza. È possibile la presenza di più Clan con stesso nome e/o badge. Per fondare un Clan è necessario pagare un costo di 40.000 Oro. Un Clan può essere composto al massimo da 50 membri. Il giocatore non può appartenere a più Clan.
* il nome, fisso, scelto alla creazione;
* il badge, modificabile: esiste una gamma di 79 motivi e 12 sfondi, più 20 bordi sbloccabili a livello 10 (per un totale di 18.960 badge e combinazioni possibili);
* Il livello, da 1 a 10, che offre alcuni vantaggi con l'aumento
{| class="wikitable"
!Livello
Riga 992 ⟶ 980:
!
|-
|Tempo
|20
|15
Riga 1 016 ⟶ 1 004:
|50
|50
|%
|-
|Bottino extra bonus di guerra
Riga 1 057 ⟶ 1 045:
|%
|-
|Miglioramento automatico della truppa donata
|0
|0
Riga 1 070 ⟶ 1 058:
|livelli
|-
|Punti esperienza di Clan
per il livello successivo |500
|1200
Riga 1 080 ⟶ 1 069:
|5900
|7900
|N/A
|punti esperienza
|-
|Punti esperienza di Clan totali
per il livello successivo |500
|1700
Riga 1 093 ⟶ 1 083:
|26100
|34000
|N/A
|punti esperienza
|}
''Una truppa che aumenta di livello con la donazione non può superare il livello massimo di una truppa disponibile dal gioco.''
* il regolamento, modificabile, massimo 250 caratteri;
* i punti totali del Clan, che derivano dalla somma di:
Riga 1 108 ⟶ 1 098:
* il tipo, modificabile, con eventualmente la quantità di trofei necessari per l'ingresso:
** "Tutti possono unirsi": il giocatore può entrare nel Clan in qualsiasi momento.
** "Solo su invito": il giocatore deve chiedere il permesso di entrare. La richiesta compare nella chat interna, e solo Anziani, Co-Capi o il Capo possono accettarla o rifiutarla. Il Clan può fissare una soglia minima di '''trofei necessari''' per l'ingresso: il giocatore sotto quella soglia può accedere al Clan solo dietro invito di un Anziano, Co-Capo o del Capo nella chat globale. Altrimenti è possibile richiedere l'accesso tramite il sistema di ricerca o visualizzando il profilo di un altro giocatore.
** "Chiuso": il giocatore può entrare nel Clan solo dietro invito di un Anziano, Co-Capo o del Capo.
* la frequenza delle guerre, modificabile tra "Sempre", "Mai", "2 volte a settimana", "1 volta a settimana", "Raramente";
Riga 1 115 ⟶ 1 105:
* i punti esperienza di Clan, guadagnati alla fine di ogni guerra tra Clan;
* la classifica dei membri, ossia l'elenco del membri elencati per trofei.
''È disponibile un sistema di ricerca di Clan per tutte queste caratteristiche.''
Del proprio Clan è inoltre possibile visualizzare il '''Registro di guerra''', ossia l'elenco delle guerre tra Clan combattute con tutte le informazioni per ciascuna, e i punti esperienza necessari per il livello successivo; il giocatore all'interno del Clan può avere il ruolo di Capo, Co-Capo, Anziano o Recluta, e ogni grado corrisponde a una serie di privilegi e poteri:
{| class="wikitable"
!
Riga 1 229 ⟶ 1 217:
|
|}
Il Capo è il fondatore del Clan o un suo successore. Se è stato anche fondatore ha deciso le caratteristiche del Clan, tra cui il tag (se il Clan è stato fondato dopo l'aggiornamento del 16 Ottobre 2014, altrimenti è deciso dal sistema). Se il Capo promuove un Co-Capo a Capo egli stesso diventerà immediatamente un Co-Capo: esiste un solo Capo del Clan (nelle prime versioni anche tre). Se il Capo esce dal Clan, il membro con il maggior numero di trofei diventa il nuovo Capo. Se un Clan ha un unico membro, egli sarà, ovviamente, il Capo. Una Recluta entrata da poco nel Clan ha lo status di '''Nuovo''' che lo indica semplicemente come un giocatore di recente ingresso.
=== Comunicazione tra giocatori interni al Clan ===
Internamente al Clan è disponibile una '''chat''' per tutti i membri, utile per socializzare, scambiarsi idee, preparare tattiche, chiedere e donare truppe di rinforzo: il tempo di attesa tra una richiesta di rinforzo e l'altra è dipendente dal livello di Clan; è possibile condividere replay di attacchi o difese particolari con i propri alleati (massimo un replay ogni trenta minuti per membro); anche le richieste di ingresso al Clan appaiono nella chat. Non sono disponibili le funzioni "Zittire" o "Segnala" proprie della chat globale. Il Capo e i Co-Capi possono inviare dei messaggi di gruppo, con il limite massimo di uno ogni 12 ore ciascuno, visualizzabili da ciascun membro del Clan.
=== Truppe di rinforzo al Castello del Clan ===
Attraverso il Castello, è possibile richiedere agli alleati delle truppe di rinforzo, un aiuto per le proprie battaglie. La richiesta compare nella chat interna, con un messaggio predefinito ("Ho bisogno di rinforzi") o un altro scelto dal giocatore (anche specificando il tipo di truppe richieste). I compagni di Clan possono inviare fino a 5, 6 o 8 truppe (a seconda del livello di Clan) o finché c'è spazio nel Castello (aumenta con il livello): per esempio, se rimangono solo più 4 spazi non è possibile inviare Giganti (che ne occupano 5) ma fino a 4 Barbari, Arcieri o Goblin, oppure 2 Spaccamuro. Le truppe donate potrebbero aumentare di livello una volta donate, in base al livello di Clan. Un giocatore può inviare truppe sia per aiutare i propri alleati (specialmente per le guerre tra Clan), sia per superare l'Obiettivo "Un amico in difficoltà", sia per ricevere punti esperienza personali (uno per ogni spazio occupato dalla truppa). Delle truppe inviate e ricevute viene comunque tenuto il conto nel proprio profilo giocatore, riavviato alla fine di ogni stagione (2 settimane). In base al livello di Clan è possibile essere rimborsati di una certa percentuale del costo della truppa donata, in Elisir o Elisir nero. Le truppe di rinforzo hanno finalità offensiva o difensiva. Nel primo caso, possono essere messe in campo tutte assieme durante un attacco: compare un piccolo obelisco (con il badge del Clan) da cui escono tutte le truppe inviate in rinforzo, anche se sono di tipo diverso. Ognuna di esse, comunque, si comporterà con le proprie regole. Usciranno prima le truppe create con l'Elisir (nell'ordine di sblocco e dal livello più basso al più alto), poi quelle create con l'Elisir Nero (sempre con le regole delle truppe normali). Nel secondo caso, se una truppa attaccante entra nel raggio d'azione del Castello del Clan (11 caselle), tutte le truppe di rinforzo usciranno (in ordine, con le regole precedenti) attaccando gli invasori: se così facendo abbattessero tutte le truppe attaccanti, la battaglia terminerà. Se al termine di una battaglia rimanessero delle truppe inviate a rinforzo, esse rientreranno nel Castello, acquisendo il totale dei punti ferita persi negli scontri. Un Guaritore inviato si occupa di guarire le altre unità in difesa e, se assenti o sconfitte, non farà nulla. Uno Spaccamuro inviato attaccherà gli invasori, infliggendo danno normale (nonx20) ed esplodendo all'impatto. La frequenza massima di richiesta truppe dipende dal livello di Clan: da una richiesta ogni 20 minuti se il Costello del Clan è al livello 1, a una richiesta ogni 10 minuti al livello 10. È comunque possibile spendere gemme per terminare il tempo di attesa istantaneamante.
== Obiettivi ==
| |||