Demostene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikificare |
Pou (discussione | contributi) m →Vita |
||
Riga 7:
===Vita===
Nato intorno al 384 ad Atene, nel demo di Peania, '''Demostene''' era figlio di un agiato armaiolo, che però morì intorno al 380, lasciandolo in balìa dei disonesti tutori Afobo ed Onetore, che gli sottrassero il patrimonio.
Contro di loro, nel 364, Demostene intentò per la prima volta una causa per il recupero dell'eredità: pur avendo vinto, non riuscì a riappropriarsi dell'intera somma e dovette utilizzare la pratica acquisita in questa circostanza per sopravvivere come logografo. Ben presto, però, entrò completamente in politica, esordendo come amministratore navale (trierarco) già nel 360.
Riga 30:
La rapida e catastrofica conclusione del conflitto a Crannon ed Amorgo, nell'agosto del 322, portò al rovesciamento del governo: i filomacedoni, con a capo Demade, condannarono Demostene a morte e l'oratore ed i suoi dovettero fuggire. Demostene, raggiunto dalla polizia del macedone Archia a Calauria, nel tempio di [[Poseidone]], dovette avvelenarsi per non cadere vivo nelle mani del nemico, nell'ottobre del 322.
===Opere===
| |||