GNU Lesser General Public License: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m anglismo |
m rimuovo "rilasciato" |
||
Riga 34:
Il nome precedente "GNU library General Public License" fece credere a taluni che la [[Free Software Foundation]] volesse che tutte le librerie usassero la LGPL. Nel febbraio 1999 [[Richard Stallman]] scrisse il saggio: "Perché non dovreste usare la LGPL per la vostra prossima libreria", spiegando che le cose non stavano così, e che la LGPL non è necessariamente la scelta migliore per le librerie:
{{Citazione
|Su quale licenza sia migliore per una data libreria è una questione di strategia, e dipende dalla situazione particolare. Al momento, la maggior parte delle librerie GNU è coperta dalla LGPL, e ciò significa che stiamo usando solo una di queste due strategie (permettere/non permettere a software proprietari di usare la libreria), ignorando l'altra. Per questo stiamo ora cercando di
|Which license is best for a given library is a matter of strategy, and it depends on the details of the situation. At present, most GNU libraries are covered by the Library GPL, and that means we are using only one of these two strategies (allowing/disallowing proprietary programs to use a library), neglecting the other. So we are now seeking more libraries to release under the ordinary GPL.|lingua=en}}
|