Giuseppe Meazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 73843180 di LeoMeo99 (discussione): cosa non è chiaro nell'avviso? All'poca la squadra si chiamava 'AC Milano'
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 1:
{{nota disambigua|titolo=[[Stadio Giuseppe Meazza]]|descrizione=l'omonimo stadio milanese, intitolato a questo calciatore}}
{{Sportivo
|Nome = Giuseppe Meazza
|Immagine = Giuseppe Meazza 1935.jpg
|Didascalia = Meazza all'Ambrosiana-Inter nel 1935
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 169
|Peso = 73
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 1947 - giocatore<br />1957 - allenatore
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1927-1928|{{Calcio Inter|G}}|33 (11)
|1928-1940|{{Calcio Ambrosiana-Inter|G}}|315 (228)
|1940-1942|{{Calcio Milano|G}}|37 (9)<!-- DAL 1939 AL 1945 IL MILAN ITALIANIZZÒ IL SUO NOME IN ***AC MILANO*** -->
|1942-1943|{{Calcio Juventus Cisitalia|G}}|27 (10)
|1943-1944|{{Calcio Varese|G}}|20 (7)
}}
{{Carriera sportivo
|1944-1946|{{Calcio Atalanta|G}}|14 (2)
|1946-1947|{{Calcio Inter|G}}|17 (2)
}}
|AnniNazionale = 1930-1939
|Nazionale = {{Naz|CA|ITA 1861-1946}}
|PresenzeNazionale(goal) = 53 (33)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Coppa Rimet}}
{{MedaglieOro|{{WC2|1934}}}}
{{MedaglieOro|{{WC2|1938}}}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa Internazionale]]}}
{{MedaglieOro|[[Coppa Internazionale 1927-1930|1927-30]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa Internazionale 1931-1932|1931-32]]}}
{{MedaglieOro|[[Coppa Internazionale 1933-1935|1933-35]]}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1945-1946|{{Calcio Atalanta|A}}|
|1946-1948|{{Calcio Inter|A}}|
|1949|{{Calcio Besiktas|A}}|
|1949-1951|{{Calcio Pro Patria|A}}|
|1952-1953|{{Naz|CA|ITA}}|
}}
{{Carriera sportivo
|1955-1956|{{Calcio Inter|A}}|
|1957|{{Calcio Inter|A}}|<small>Sett. giovanile</small>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Citazione|Averlo in squadra significava partire dall'1-0.|[[Vittorio Pozzo]] in ''Campioni del mondo. Quarant'anni di storia del calcio italiano''<ref>Vittorio Pozzo, ''Campioni del mondo. Quarant'anni di storia del calcio italiano'', CEN, Roma 1968</ref>}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
|Cognome = Meazza
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 23 agosto
|AnnoNascita = 1910
|LuogoMorte = Rapallo
|GiornoMeseMorte = 21 agosto
|AnnoMorte = 1979
|PreAttività = fu un
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]].
Considerato da molti esperti il più grande giocatore italiano di tutti i tempi e uno dei più grandi in assoluto<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2010/22-03-2010/mondiali-time-non-ha-dubbi-603392253928.shtml|titolo=Mondiali, Times non ha dubbi. Maradona è il più grande|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Simona Marchetti|data=22 marzo 2010}}</ref> fu [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] nel [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]] e nel [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]
}}
 
== Carriera ==
=== Gli inizi ===