Software grafico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migl. e corr. |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
{{software
|Nome = Software grafico|Screenshot = Photoshop su Win7.JPG|Didascalia = Esempio di software grafico|DimensioneScreenshot = 300|SistemaOperativo = Windows|SistemaOperativo2 = Mac os|SistemaOperativo3 = Linux|Genere = Computer grafica}}
Nella computer grafica il '''[[software]] grafico''' è un [[Programma (informatica)|programma]], o una serie di programmi, che permette
Si può scegliere un campione da una [[Tavolozza (informatica)|tavolozza]] di colori selezionati e riorganizzati dalla preferenza dell'utente. Un campione può essere utilizzato in un programma o essere parte della tavolozza universale su un sistema operativo.▼
▲== Tipologie di software ==
La computer grafica può essere classificata in due categorie: la grafica "raster", ovvero immagini formate da una griglia di [[pixel]], e la grafica vettoriale o "vector graphics". Molti programmi grafici si focalizzano solo o su quella vettoriale o su quella raster, ma ce ne sono alcune che le combinano in modi interessanti. È semplice convertire la grafica da vettoriale a raster, ma è difficile fare il contrario. Alcuni software tentano di fare ciò.
Riga 15 ⟶ 13:
<!--L'esatta origine della grafica può variare per compiti differenti, ma molte possono leggere e scrivere file.{[(poco chiaro--~~~~)]}-->
Molti programmi grafici hanno l'abilità di importare e esportare una o più [[Formato di file|formati]] di [[file]] grafici. <!--E' possibile anche esportare file in uno o più file. La computer grafica può anche essere usata da altri software di editing come [[Adobe Photoshop]], Pizap, Microsoft Publisher, [[Picasa]], etc. Altri software che possono essere usati sono i software di animazione, software di editor di video come [[Windows Movie Maker]], etc. {[(liste di software--~~~~)]}-->
La maggior parte dei software ha la possibilità di dare un colore agli elementi per fini tecnici o decorativi.
▲Si può scegliere un campione da una [[Tavolozza (informatica)|tavolozza]] di colori selezionati e riorganizzati dalla preferenza dell'utente. Un campione può essere utilizzato in un programma o essere parte della tavolozza universale su un sistema operativo.
== Animazione ==
|