Dead or Alive: Dimensions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
Riga 68:
''Dead or Alive Dimensions'' è stato annunciato per la prima volta all'[[E3]] 2010 con il titolo ''Dead or Alive 3D''.
 
In seguito alla collaborazione del Team Ninja allo sviluppo di ''[[Metroid: Other M]]'' per Nintendo, è stato inserito in ''DOAD'' un livello chiamato ''Geothermal Plant''.<ref name="101 history" /><ref>{{cita web|url=http://ds.ign.com/articles/114/1144828p1.html|titolo=There's a ''Metroid'' Crossover in ''Dead or Alive: Dimensions''|sito=IGN.com|autore=Lucas MRidley (personaggio)|RidleyThomas|data=19 gennaio 2011|lingua=en|accesso=29 dicembre 2014}}</ref> Il livello è ambientato in una fornace con una piattaforma sospesa su una colonna sopra la lava e guardata a vista in volo da [[Ridley (personaggio)|Ridley]], uno dei boss ricorrenti della saga ''[[Metroid]]'', che ogni tanto spara una palla di fuoco sul campo, e in caso di caduta fuori dal ring di uno dei lottatori afferrerà il malcapitato facendolo strisciare sulla parete dell'impianto, sputandogli fuoco in faccia e rigettandolo nell'arena. Per sbloccare questa arena si deve sconfiggere Shiden, il vero personaggio segreto del gioco, al termine del percorso 6 in modalità Arcade. Un'altra aggiunta è il cameo di Irene, apparsa inizialmente in ''[[Ninja Gaiden 2]]'', come aiutante di Ryu.
 
È stata anche aggiunta la possibilità di modificare leggermente l'aspetto dei personaggi, in particolare di Kasumi, Kasumi α, e Leifang, con la possibilità di scegliere una acconciatura di capelli, e di La Mariposa, cioè rimuovere la maschera nei costumi in cui la possiede.