Architettura blob: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Galleria: link alla pagina Kunsthaus Graz
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 25:
Un'altra costruzione che può essere considerata un esempio di ''architettura blob'' è la [[Kunsthaus Graz|Kunsthaus]] di [[Graz]], Austria, disegnata da [[Peter Cook (architetto)|Peter Cook]] e [[Colin Fournier]] ed inaugurata nel [[2003]]. Altri esempi sono le rare escursioni sul tema di [[Herzog & de Meuron]] nella loro [[Allianz Arena]] ([[2005]]). Dal [[2005]], Norman Foster ha evoluto il suo stile verso l'''architettura blob'' come si può vedere nel disegno della libreria filologica presso la ''[[Freie Universität Berlin|libera università di Berlino]]'' o il [[Sage Gateshead]].
 
<br {{clear="all"/>}}
 
== Galleria ==
<gallery>
File:Kunsthaus-Graz.jpg| [[Kunsthaus Graz |Kunsthaus]] a [[Graz]] di [[Peter Cook (architetto)|Peter Cook]] e [[Colin Fournier]]
File:ExperienceMusicProject.jpg| Facciata esterna del [[Experience Music Project]]
File:Warszawa golden terraces.jpg| Golden Terraces a [[Varsavia]]
Riga 46:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.archandweb.com/scritti/nardini_4.htm |Engines of form - I motori della forma- di Marco Nardini]}}
 
{{portale|architettura}}