Marcel L'Herbier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.36 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Interlink scritto come un link esterno)
Riga 13:
|Nazionalità = francese}}
 
Il cinema di L'Herbier fu di vitale importanza per l'affermazione dell'avanguardia narrativa, così come veniva chiamato il genere impressionista dai critici del periodo come Louis Delluc. Egli crede a un progetto di affermazione del cinema come arte della modernità, e realizza significative interazioni con il modernismo artistico (art déco). La sua ricerca è giocata insieme sulla sperimentazione delle tecniche comunicative del cinema e sulla creazione di una nuova sintesi artistica e oscilla tra la valorizzazione del movimento e la formazione di immagini composite, in cui si depositano modelli e tracce artistiche forti. Formalizza il visibile, intensifica il dinamismo visivo e realizza effetti estremamente significativi. Il suo diversificare le immagini, soffermarsi particolarmente sui dettagli, giocare con le variazioni di luce e il ricorso ad effetti cromatici sintetizzano tutta la forza espressiva e il dinamismo del cinema cosiddetto, della Première Vogue.
[http://en.wikipedia.org/wiki/Marcel_L'Herbier]
 
== Filmografia parziale==
Riga 32 ⟶ 31:
*''[[Le Vertige (film 1926)|Le Vertige]]'' ([[1926]])
*''[[Le Diable au coeur]]'' ([[1927]])
*''[[L'ArgentIl denaro (film 1928)|L'ArgentIl denaro]]'' ([[1928]])
 
*''[[La donna di una notte]]'' ([[1930]])
*''[[Le Mystère de la chambre jaune (film 1930)|Le Mystère de la chambre jaune]]'' (1930)