Florence and the Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
indicazione superflua
m Fix vari, replaced: tv → TV (2) using AWB
Riga 31:
== Storia del gruppo ==
===2007–2008: Formazione e primi anni===
The Machine è la band d'accompagnamento di Florence, ed attualmente è formata da Robert Ackroyd (chitarra), Christopher Lloyd Hayden (batteria), Isabella Summers alias ''Isabella Machine'' (tastiera), Mark Saunders (basso) e Tom Monger (arpa)<ref>{{Cita web|url=http://www.tomtheharpist.com/london.html |titolo=Tom in London |editore=tomtheharpist.com |accesso=27 maggio 2015}}</ref>. Johnny Borrel dei Razorlight ha suonato le tastiere in una delle prime formazioni della band, che vedeva anche [[Devonté Hynes]] alla chitarra e [[Ritch Mitchell]] alla batteria. Il nome della band prende spunto da quello del duo [[Musica indie|indie]] ''Florence Robot & Isa Machin''e precedentemente costituito dalla stessa [[Florence Welch]] ed [[Isabella Summers]] (l'attuale tastierista)<ref name="Timesbio">{{Cita web|cognome=Patterson |nome=Sylvia |url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6838997.ece |titolo=Behind the success of Florence and the Machine |sito=[[The Sunday Times]] |data=20 settembre 2009 |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20110615093956/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6838997.ece |dataarchivio=15 giugno 2011 |accesso=7 marzo 2010}}</ref><ref name="naming">{{Cita web|cognome=Bell |nome=Sean |url=http://www.heraldscotland.com:80/life-style/real-lives/a-piece-of-my-mind-florence-welch-of-florence-and-the-machine-1.820514 |titolo=A piece of my mind: Florence Welch of Florence and the Machine |sito=[[The Herald (Glasgow)|The Herald]] |editore=Herald & Times Group |data=26 luglio 2009 |accesso=6 marzo 2010}}</ref>:
 
{{Citazione|Il nome ''Florence and the Machine'' ebbe origine come uno scherzo fra di noi fuggitoci di mano. Componevo musica con la mia amica, che si chiama Isabella Machine per la quale io ero ''Florence Robot''. Un ora prima del mio primo concerto, ancora non avevo un nome, così ho pensato "Va bene, sarò ''Florence Robot/Isa Machine''", prima di realizzare che quel nome fosse troppo lungo esso mi fece diventare matta.<ref name="Timesbio"/><ref name="naming"/>}}
 
Inizialmente [[Florence Welch]] faceva parte di una band [[alternative hip hop]] e [[blues]] chiamata ''Ashok,'' con la quale incise un solo [[album discografico|album]] di inediti contenente la canzone ''Happy Slap, ''che fu poi stilisticamente modificata e usata dai Florence and the Machine come primo singolo, ''[[Kiss With A Fist]]''<ref>{{Cita web|cognome=Parkin |nome=April |url=http://www.gigwise.com/article.php?contentid=30153 |titolo=Ashok – 'Plans' (Filthy Lucre) |editore=[[Gigwise]]. Giant Digital |data=4 aprile 2007 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>. La stessa [[Florence Welch]] dichiarò di sentirsi ''nella band sbagliata al momento sbagliato ''e per questo abbandonò il gruppo<ref name="Timesbio">{{Cita web|cognome=Patterson |nome=Sylvia |url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6838997.ece |titolo=Behind the success of Florence and the Machine |sito=[[The Sunday Times]] |data=20 settembre 2009 |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20110615093956/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6838997.ece |dataarchivio=15 giugno 2011 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>.
 
Durante la sua permanenza negli ''Ashok'' [[Florence Welch]] faceva parte di un [[duo (musica)|duo]] chiamato ''Team Perfect'' con Devontè Hynes, un progetto musicale che contemplava [[cover]] di band [[pop punk]] e [[rock]] come i [[Green Day]] e i [[Blink-182]] (occasionalmente il ''Team Perfect'' si riunisce tuttora, come accadde durante il [[Coachella Festival]] del 2012 con una cover di [[Hitchin' a Ride]] dei [[Green Day]]).
 
I Florence and the Machine sono coordinati da Mairead Nash, una delle componenti del duo di DJ Queens of Noize. Nash decise di dirigere il gruppo quando, in un night club<ref name="Timesbio"/><ref name="runriot">{{Cita web|cognome=Hussey |nome=Patrick |url=http://www.run-riot.com/articles/blogs/interview-florence-machine |titolo=Interview: Florence & The Machine |editore=Run Riot |data=15 maggio 2008 |accesso=7 marzo 2010}}</ref>, una poco sobria Florence la seguì nella toilette e le cantò la canzone ''Something's Got a Hold On Me'' di [[Etta James]]<ref name="telegraph">{{Cita web|cognome=Ryan |nome=Francesca |url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/rockandpopfeatures/5443013/Florence-and-the-Machine-interview-sound-and-vision.html |titolo=Florence and the Machine interview: sound and vision |sito=[[The Daily Telegraph]] |data=4 giugno 2009 |accesso=2 maggio 2010}}</ref>.
Riga 48:
In un mese ha venduto più di 100.000 copie nel solo Regno Unito, rimanendo per 5 settimane consecutive alla posizione numero 2 della classifica degli album più venduti.<ref name=LungsInterview>{{cita web| url=http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/lifestyle/arts-entertainment/music-and-gigs/interview_florence_and_the_machine_1_2222675| data=15 agosto 2009| titolo=Florence And The Machine Interview for Lungs| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref><ref name=LungsChart>{{cita web| url=http://www.billboard.com/#/news/michael-jackson-extends-u-k-album-chart-1004001887.story| data=15 agosto 2009| titolo=Lungs by Florence And TM Chart| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref>
 
Inoltre, il 29 luglio, ''Lungs'' viene reso disponibile anche in formato digitale negli Stati Uniti, classificandosi la prima settimana alla posizione 17 nella [[Top Heatseekers|Billboard Heatseekers Albums]], arrivando poi alla posizione 1.<ref name=LungsChartinBillboardHeatseekers>{{cita web| url=http://www.billboard.com/#/charts/heatseekers-albums?chartDate=2009-07-25&order=gainer| data=25 agosto 2009| titolo=Lungs by Florence And TM in Heatseekers| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref> L'album è stato ufficialmente pubblicato negli Stati Uniti il 20 ottobre, dalla casa discografica [[Universal Republic]].<ref name=LungsChartinUSA>{{cita web| url=http://www.popmatters.com/pm/review/107706-florence-and-the-machine-lungs/ |data=20 ottobre 2009| titolo=Lungs by Florence And TM relesead in USA| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref>
Prodotto interamente da [[James Ford (musicista)|James Ford]], Steve Mackey e Paul Epworth, l'album parla anche della rottura tra la Welch e il suo fidanzato, affermando: "Non mi va di parlarne, ma quando canto è tutta un'altra cosa".<ref name=LungsProd.>{{cita web| url=http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gPwuQ8PR48a92Z64sDaaXNRTNDvw |data=16 novembre 2009 | titolo=Lungs:produzione | accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref><ref name=LungsReallyStory>{{cita web| url=http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/lifestyle/arts-entertainment/music-and-gigs/interview_florence_and_the_machine_1_2222675 |data=6 settembre 2011| titolo=Lungs e la sua vera storia | accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref>
 
Riga 63:
L'ultimo singolo ufficiale dell'album è ''[[Cosmic Love]]'', pubblicato il 5 luglio [[2010]] con un video già prodotto in precedenza, anch'esso viene utilizzato nel telefilm Gossip Girl.<ref name=CosmicLove>{{cita web| url=http://florenceandthemachine.net/news/6-12/cosmic-love-the-video/0-6 |data=13 luglio 2010| titolo=Cosmic Love:6° singolo| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref> La canzone è stata utilizzata in molti show televisivi americani, tra cui ''[[Grey's Anatomy]]'', ''[[The Vampire Diaries]]'', ''[[V (serie televisiva)|V]]'', ''[[Nikita (serie televisiva 2010)|Nikita]]'', ''[[So You Think You Can Dance]]'', ''[[My Life as Liz]]''.
 
Il 12 maggio [[2010]] viene confermata la creazione di un brano [[gothic rock]] intitolato ''[[Heavy in Your Arms]]'' è entrato nella colonna sonora del film ''[[The Twilight Saga: Eclipse]]''. Il video ufficiale del brano viene pubblicato il 7 luglio 2010 sul canale YouTube della cantante.<ref name=HeavyInYourArms>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=V_eOmvM-4zc |data=7 luglio 2010| titolo=Video Of Heavy In Your Arms| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref>
 
Inizialmente, anche la traccia ''Hurricane Drunk'' doveva essere estratta come singolo ufficiale (come detto dalla cantante il 5 gennaio 2010).<ref name=HurricaneDrunk>{{cita web| url=http://florenceandthemachine.net/news/0-6/florence-and-the-machine-2010/0-6/ |data=7 marzo 2010| titolo=Hurricane Drunk| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref>
 
=== 2010-2013: ''Ceremonials'' ===
Riga 74:
Il singolo "[[Shake It Out]]" è stato pubblicato su internet nel settembre 2011. In Australia, la canzone è comparsa nelle playlist "Triple J" e "Nova" e ha ricevuto forti ascolti in [[Scandinavia]], [[Italia]] e [[Canada]]. Il secondo album della band, Ceremonials, è stato rilasciato il 31 ottobre 2011. Ha raggiunto il primo posto nella classifica britannica degli album nella sua prima settimana di uscita e il numero sei della Billboard 200 negli Stati Uniti. Il 12 gennaio 2012, i Florence and The Machine sono stati nominati per due [[Brit Awards]], con la cerimonia di premiazione che si è tenuta il 21 febbraio 2012 alla O2 Arena di Londra.
 
Il 24 febbraio 2012, l'emittente americana [[HBO]] rilascia il trailer per la promozione della seconda stagione della serie tvTV [[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]. ''Seven Devils'', canzone appartenente all'album [[Ceremonials]], è stata utilizzata come colonna sonora<ref>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=XuKfFzk1uQs |data=13 luglio 2013| accesso=11 marzo 2012| titolo=TRAILER: 'Game of Thrones' Season 2 Trailer 2, 'War of the Five Kings' | lingua=en}}</ref>.
 
Il 26 aprile 2012, la band ha pubblicato il brano ''[[rock sinfonico]]'' ''[[Breath of Life (Florence and the Machine)|Breath of Life]]'', una canzone che è stata registrata come colonna sonora ufficiale del film ''[[Biancaneve e il cacciatore]]''.
 
InNel Maggiomaggio 2013 viene sceltascelto lail canzonebrano "''Seven Devils"'' come colonna sonora della Season Finale della prima stagione di Revenge, tvTV show di punta del canale americano ABC.
 
Il 5 luglio 2012, i Florence and the Machine hanno pubblicato ''[[Spectrum (Say My Name)]]''. Il singolo è stato pubblicato anche in versione remixata dal [[DJ]] [[Calvin Harris]]. La canzone è stata la prima della band che si piazzò al primo posto in classifica nella stessa settimana in cui fu pubblicata.
Riga 95:
Il 4 giugno del 2014, Welch dichiarò a ''[[NME]]'' che il terzo album della band era in fase di lavorazione<ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/news/florence-and-the-machine/77735 |titolo=Florence Welch feels she's been 'hiding in a studio 24 hours a day' working on new album |data=5 giugno 2014 |accesso=7 giugno 2014}}</ref>. Diversi mesi dopo, precisamente il 9 febbraio 2015, si offri per la prima volta l'opportunità di ascoltare dal vivo, durante uno show privato a [[Londra]], tutte le canzoni del nuovo album. Tra queste si annoverano "Ship to Wreck", "Caught", "Delilah" e il primo singolo "[[What Kind of Man]]"<ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/news/florence-and-the-machine/82790|editore=[[NME]]|titolo=Florence + The Machine play new album in full at intimate London show|accesso=5 gennaio 2015}}</ref>.
 
Il giorno seguente, il 10 febbraio 2015, i Florence and the Machine pubblicarono il video della traccia omonima del nuovo album, ''[[How Big, How Blue, How Beautiful]]'', diretto da Vincent Haycock girato in [[Messico]]<ref name = "pitchfork">{{Cita news|url=http://pitchfork.com/news/58445-florence-and-the-machine-announce-new-album-how-big-how-blue-how-beautiful-share-what-kind-of-man-video/|titolo=Florence and the Machine Announce New Album How Big How Blue How Beautiful, Share "What Kind of Man" Video|editore=[[Pitchfork Media|Pitchfork]]|data=12 febbraio 2015|accesso=12 febbraio 2015}}</ref>. La traccia in questione, in gran parte strumentale, conteneva solo alcuni versi cantati da Welch nell'introduzione e serviva a mostrare quelle che sarebbero state le sonorità e le atmosfere del nuovo album<ref>{{Cita news|url=http://time.com/3703258/florence-and-the-machine-new-song-album/|titolo=Florence and the Machine Are Back With a Beautiful New Song and Video - TIME|cognome=Grossman|nome=Samantha|pubblicazione=[[TIME (magazine)|TIME]]|data=10 febbraio 2015|accesso=11 febbraio 2015}}</ref>. Fu soltanto qualche giorno dopo, il 12 febbraio 2015, che venne pubblicato il vero e proprio singolo di apertura, intitolato "What Kind of Man"<ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/news/florence-and-the-machine/82860 |titolo=Florence + The Machine to reveal new song 'What Kind Of Man' tonight |data=12 febbraio 2015 |accesso=12 febbraio 2015}}</ref><ref>https://www.youtube.com/watch?v=XgeKHTcufLY&spfreload=10</ref>. Il singolo e il ''pre-order'' dell'album sono stati resi disponibili su tutti i più popolari negozi di musica online mentre la prenotazione della copia fisica è stata resa disponibile sul sito ufficiale della band. L'album è stato pubblicato nel 1/06/2015 , come era stato preannunciato.
 
==Esibizioni live==
{{vedi anche|Ceremonials Tour}}
[[File:Florence (7682339258).jpg|thumb|right|I Florence and the Machine durante un loro concerto nel 2012.]]
I Florence and the Machine sono fra le band più richieste in molti [[festival musicale|festival]]. Essi si esibirino all' O2 Glasgow della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] durante il loro ''Lungs tour'' per la promozione del debut-album.
All'inizio della propria carriera, la band, si esibiva spesso in locali di [[Londra]] e dintorni, i loro primi festival estivi del [[2007]] furono lo ''Shoreditch Festivall'', il ''Lightspeed Champion'' nel ''main stage'' del [[MySpace]] festival. Nel Maggiomaggio 2008 fungevano da ''gruppo spalla'' nel [[tournée|tour]] europeo della band [[MGMT]].La [[BBC]] giocò un ruolo molto importante per la crescita della notorietà del gruppo. La band indie partecipò a svariati festival in quell'anno i più famosi furono il [[Glastonbury]] festival, Reading festival ed il [[Bestival]]. I Florence and the Machine presero anche parte allo Shockwaves [[NME]] Awards Tour fra gennaio e febbraio [[2009]]. Si esibirono anche in un concerto sul prestigioso palco del Royal Albert Hall nel marzo [[2009]] organizzato dal ''Concerts for Teenage Cancer Trust''.
 
I Florence and the Machine fecero anche da gruppo spalla a band inglesi molto note come i [[Blur]] per la loro performance alla M.E.N. Arena di [[Manchester]] e gli [[U2]] durante il loro tour. Si esibirono anche al ''Lovebox festival'' il 18 e 19 luglio, e poi nuovamente al [[Glastonbury]] festival nel [[2009]], al [[Reading and Leeds festival]], all'Electric Picnic e al [[T in the Park]]; l'anno successivo si esibirono all' Australia's Splendour in the Grass festival durante il mese di luglio fecero anche una performance in un famoso [[anfiteatro]] all'aperto che riscosse un enorme successo. Nell'ottobre del [[2009]] si esibirono al primo ed ufficiale ''New York City gig'' nel ''Bowery Ballroom'', in seguito faranno un'apparizione live durante il famoso [[Late Show with David Letterman]] con il singolo [[post-punk]] [[Kiss with a Fist]], il 5 novembre dello stesso anno cantarano al ''Jimmy Kimmel Live!'' la canzone [[folk rock]] ''Rabbit Heart (Rise it up)''.
 
Dopo il successo dell'album [[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]] nelle ''UK Album Chart'' il gennaio [[2010]], sette mesi dopo l'uscita del cd, la band annunciò nuove date in [[Inghilterra]] ed in [[Irlanda]] appartenenti al Cosmic Love Tour, dove supportavano i ''Babe Shadow'' e i [[The Drums]]. Nel [[2010]] presero anche parte all'Oxegen festival, a T in the Park, al The Isle of Wight, al Rosklide, al V e al San Miguel Primavera Sound festival. Nel marzo del 2010 fu confermato il fatto che la band sarebbe stata uno dei gruppi più importanti e quindi un headling al Latitude festival. Durante una loro performance all' Olympia Theatre di [[Dublino]] il 2 maggio 2010 la band suonò un nuovo singolo [[rock elettronico]] chiamato ''Strangeness and Charm''; il tour terminò poi al Hammersmith Apollo di [[Londra]] il 15 maggio [[2010]]. Il 25 giugno il gruppo si esibì al [[Glastonbury]] festival dove cantarono per la seconda volta live ''Strangeness and Charm'' e per la prima volta la canzone [[rock]] ''The Chain'' dei [[Fleetwood Mac]].
 
[[Florence Welch]] e il [[rapper]] Dizzee Rascal cantarono [[You Got the Dirtee Love]] durante la cerimonia dei [[BRIT Awards]] nel 2010 che, alcuni giorni dopo, diventerà un singolo. A distanza di tre anni dal secondo album [[Ceremonials]] il gruppo ha confermato quattro apparizioni live nell'estate 2015: ''[[Southside/Hurricane Festival]], [[Rock Werchter]], [[Super Bock Super Rock Festival]] e [[Way Out West (Festival)|Way Out West]]''.
 
==Stile e Influenzeinfluenze==
[[Florence Welch]] viene spesso paragonata ad altre artiste femminili come [[Kate Bush]]<ref name="rollingstone">{{Cita web|cognome=Rosen |nome=Jody |wkautore=Jody Rosen |url=http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/ceremonials-20111101 |titolo=Ceremonials |sito=[[Rolling Stone]] |editore=[[Jann Wenner|Wenner Media]] |data=15 novembre 2011 |accesso=27 maggio 2015}}</ref><ref name="Guardian"/>, [[Siouxsie Sioux]]<ref name="rollingstone"/><ref name="Guardian"/>, [[PJ Harvey]]<ref name="rollingstone"/>, [[Patti Smith]] e [[Björk]]<ref name="Guardian">{{Cita web|cognome=Simpson |nome=Dave |url=http://www.guardian.co.uk/music/2009/jul/03/florence-and-the-machine-lungs |titolo=Florence and the Machine: Lungs |sito=The Guardian |data=3 luglio 2009 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>. Durante un'intervista, la cantante inglese ha dichiarato che [[Grace Slick]] l'ha influenzata molto, descrivendola come una vera e propria eroina<ref>{{Cita web|cognome=Grier |nome=Amy |url=http://www.standard.co.uk/lifestyle/florence-welch--my-london-6747994.html |titolo=Florence Welch – My London |sito=[[Evening Standard]] |data=30 luglio 2009 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>. Lo stile dei Florence and the Machine è stato definito ''dark, robusto e drammatico''<ref name="rollingstone"/>. Il loro genere è un misto fra ''il [[soul]] classico ed un [[romantico]] e drammatico [[art rock]]''<ref name="rollingstone"/>. La frontwoman, [[Florence Welch]], per i testi delle canzoni si ispira agli artisti rinascimentali per poter trattare temi come ''l'[[amore]], la [[morte]], il [[tempo]], la [[sofferenza]], il [[paradiso]] e l'[[inferno]]''<ref>{{Cita web|cognome=Swed |nome=Mark |url=http://www.latimesmagazine.com/2011/01/visionary-vixen.html |titolo=Visionary Vixen |sito=[[Los Angeles Times Magazine]] |data=3 gennaio 2011 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>. Nel [[2008]], [[Florence Welch]] aveva una relazione con l'editore letterario Stuart Hammond, la loro temporanea separazione ispirò [[Florence Welch]] per molti testi dell'album ''Lungs''<ref>{{Cita web|cognome=Whiteley |nome=Jessica |url=http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/474594/florence-welch-splitting-from-my-man-was-so-painful |titolo=Florence Welch: Splitting from my man was so painful |sito=[[NOW (UK magazine)|NOW]] |data=25 giugno 2010 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>. Nel [[2011]] la coppia si separò ufficialmente ed anche questa rottura ispirò la leader-singer per svariati testi del secondo album della band, [[Ceremonials]]<ref name="DarkSideOfFame">{{Cita web|cognome=Ellison |nome=Jesse |url=http://www.thedailybeast.com/newsweek/2011/10/23/florence-welch-on-her-breakup-and-new-album-ceremonials.html |titolo=Florence's Dark Side of Fame |sito=[[The Daily Beast]] |editore=[[The Newsweek Daily Beast Company]] |data=23 ottobre 2011 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>. In un [[Q&A]] di [[YouTube]] Presents [[Florence Welch]] ha dichiarato che il padre è stato molto importante per la sua formazione musicale: già da piccola ascoltava il [[blues]], il [[rock]], il [[grunge]] e l'[[elettronica]], si districava fra cantanti come [[Etta James]], [[Billie Holiday]], [[The Velvet Underground]] e gli [[Eurythmics]]<ref name="youtubepresents">{{Cita web|cognome=Conte |nome=Jack |url=https://www.youtube.com/watch?v=ACt89O_xT3o |titolo=YouTube Presents: Florence + The Machine Q&A |sito=YouTube Presents |editore=YouTube Presents |data=2 novembre 2011 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>.
 
==Formazione<ref name=autogenerato2 />==
[[File:IsabellaSummers.jpg|thumb|right|Isabella Summers, la tastierista del gruppo.]]
* [[Florence Welch]] - [[Canto (musica)|voce]] ([[2008]] - presente)
* [[Robert Ackroyd]] - [[chitarra]] ([[2009]] - presente)
* [[Mark Saunders]] - [[basso elettrico|basso]] (2008 - presente)
* [[Isabella Summers]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]] (2009 - presente)
* [[Christopher Lloyd Hayden]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]] (2009 - presente)
* [[Tom Monger]] - [[arpa]] (2008 - presente)
 
=== Ex componenti ===
* [[Lightspeed Champion|Devonté Hynes]] - chitarra ([[2008]] - [[2009]])
* [[Johnny Borrel]] - tastiere (2008 - 2009)
* [[Ritch Mitchell]] - batteria (2008 - 2009)
 
== Discografia ==