Montechiarugolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
Montechiarugolo ha vinto l'edizione 2013 del premio "Comuni Virtuosi"<ref>[http://comunivirtuosi.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=2610:montechiarugolo-%C3%A8-il-comune-pi%C3%B9-virtuoso-ditalia&Itemid=662 Montechiarugolo è il comune più virtuoso d'Italia][[Montechiarugolo è il comune più virtuoso d'Italia|<nowiki/>]] </ref>.
==Stemma==
Inquartato: nel primo e nel quarto, di rosso al toro balzante d’oro (dei Torelli); nel secondo e nel terzo, d’argento, al Biscione visconteo di verde, ondeggiante in palo, ingollante a metà un putto ignudo di carnagione, posto in fascia e in maestà, crinito di nero, con le braccia aperte (dei Visconti). Lo scudo timbrato da una corona comitale d’oro gemmata.
Diviso in quattro parti: due con il biscione della famiglia [[Visconti]] e due con il torello rampante della famiglia [[Torelli (famiglia)|Torelli]]. Sopra la corona di contea.
 
==Geografia==