Miracolo eucaristico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
====Trani====
[[File:Miracoloeucaristicotrani.jpg|thumb|left|Antica rappresentazione del miracolo eucaristico di Trani.]]
Il [[miracolo eucaristico di Trani]] sarebbe avvenuto, secondo la tradizione, nell'[[Trani|omonima cittadina]] intorno all'anno mille1000 : una donna [[Ebreo|ebrea]], per irridere la [[fede]] [[Cristianesimo|cristiana]], dopo aver occultato durante la [[Celebrazione eucaristica|messa]] un'[[Ostia (liturgia)|ostia]] consacrata, una volta a casa la mise in una padella di olio bollente, ma la particola si sarebbe trasformata in carne, sanguinando abbondantemente.<ref>Raffaele Iaria, ''I miracoli eucaristici in Italia'', Edizioni Paoline, 2005, pp. 27-31</ref>
 
La [[reliquia]] è attualmente custodita in una teca d'argento, nella [[Chiesa di Sant'Andrea (Trani)|chiesa di Sant'Andrea]] a Trani.