Altaïr Ibn-La'Ahad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
attribuzione spostata in pagina di discussione |
|||
Riga 320:
*Il costume da Mentore indossato in vecchiaia da Altaïr in [[Assassin's Creed: Revelations]] verrà indossato anche da Ezio Auditore per commemorare Altaïr, è possibile infatti ottenerlo per Ezio nel gioco completando il capitolo 9 con una sincronizzazione al 100%.
*Thomas de Carneillon, Maestro Assassino medievale di origini francesi, in [[Assassin's Creed: Unity]] possiede lo stesso vestito di Altaïr, da Assassino di Masyaf ma personalizzato con alcune modifiche e di colore nero. Anche questo vestito può venire sbloccato insieme a quello di Altaïr nel medesimo gioco, svolgendo delle apposite missioni secondarie.
*Altair è l'unico assassino a venire menzionato in tutti i capitoli principali della serie, infatti in Assassin's Creed 2 viene menzionato diverse volte da Ezio e Mario Auditore, bisognerà raccogliere le pagine del suo Codice e sarà inoltre possibile sbloccare la leggendaria armatura da lui creata grazie alla Mela dell'Eden, in Assassin's Creed Brotherhood viene menzionato nel presente da Desmond quando egli scherzosamente parla con la statua di Altair situata in Villa Auditore, mentre in Assassin's Creed Revelations Ezio Auditore rivivrà molti dei ricordi di Altair per aprire la sua leggendaria biblioteca. In Assassin's Creed 3 Altair viene nominato da Shaun Hastings
==Note==
| |||