Leopoldo da Gaiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: in bibliografia solo i testi utilizzati per scrivere voce
Riga 50:
 
== Bibliografia ==
* [https://books.google.it/books?id=FDHR8L4jqbEC&pg=PA9&dq=Della+vita+e+dell%27eroiche+virt%C3%B9+del+venerabile+padre&hl=it&sa=X&ved=0CCIQ6AEwAGoVChMIyOPar9CCxwIVyr9yCh0NCwwc#v=onepage&q=Della%20vita%20e%20dell'eroiche%20virt%C3%B9%20del%20venerabile%20padre&f=false/ Pacifico da Rimini, ''Della vita e dell'eroiche virtù del venerabile Leopoldo da Gaiche'', Foligno 1835].
* U. Ceccacci, ''Il beato Leopoldo di Gaiche, missionario apostolico della provincia serafica di Santa Chiara, fondatore del ritiro di Monteluco'', Torino 1931.
* Luciano Canonici, ''Il faro sul monte: il b. Leopoldo da Gaiche frate minore missionario apostolico'', Edizioni Porziuncola, Assisi 1957.
* Guido Pettinati, ''I Santi canonizzati del giorno'', vol. IV, edizioni Segno, Udine 1991, pp. 27–31.
* Umberto Occhialini, ''Tutto di Dio, tutto degli uomini: il beato Leopoldo da Gaiche di Perugia'', Edizioni Porziuncola, Assisi 1993.
* Beato Leopoldo da Gaiche di Perugia, ''Regole del Ritiro di Monteluco di Spoleto e diario delle missioni'', a cura di Umberto Occhialini. ISBN 8827002510
* [http://www.velar.it/libro/beato-leopoldo-da-gaiche/ Umberto Occhialini, ''Beato Leopoldo da Gaiche. Il francescano e l'apostolo'', Edizioni Elledici-Velar, Gorle 2012, pp. 48 ill].
 
== Collegamenti esterni ==