Il mercato della squadra lombarda comincia con i rinnovi dei due nazionali italiani: il capitano [[Luca Vitali]] firma un contratto biennale<ref>{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/il-capitano-luca-vitali-conferma-e-raddoppia-con-la-vanoli-basket-cremona/|titolo=Il capitano Luca Vitali conferma e raddoppia con la Vanoli Basket Cremona|editore=[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]|data=04/07/2015}}</ref> mentre il centro [[Marco Cusin]] firma un annuale.<ref>{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/la-vanoli-basket-cremona-rinnova-la-fiducia-a-marco-cusin/|titolo=La Vanoli Basket Cremona rinnova la fiducia a Marco Cusin|editore=[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]|data=01/07/2015}}</ref> Viene confermato anche [[Fabio Mian]].<ref>{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/la-vanoli-basket-cremona-rinnova-la-fiducia-a-fabio-mian/|titolo=La Vanoli Basket Cremona rinnova la fiducia a Fabio Mian|editore=[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]|data=27/06/2015}}</ref>
Il primo volto nuovo della Vanoli Basket 2015/2016 è [[Paul Biligha]], centro italiano di origini camerunensi proveniente da una stagione in A2 gold a [[Basket Ferentino|Ferentino]] che firma un biennale.<ref name="Biligha">{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/la-vanoli-cremona-annuncia-laccordo-con-paul-biligha/|titolo=La Vanoli Cremona annuncia l'accordo con Paul Biligha|editore=[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]|data=26/06/2015}}</ref>, centro italiano di origini camerunensi proveniente da una stagione in A2 gold a [[Basket Ferentino|Ferentino]] che firma un biennale. In seguito al roster vengono aggiunti le guardie [[Elston Turner (1990)|Elston Turner]]<ref name="Turner">{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/la-vanoli-basket-sceglie-come-guardia-titolare-elston-turner/|titolo=La Vanoli Basket sceglie come guardia titolare Elston Turner|editore=[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]|data=01/07/2015}}</ref> proveniente da [[New Basket Brindisi|Brindisi]] e [[Tyrus McGee]]<ref name="McGee">{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/la-vanoli-cremona-ha-il-suo-cecchino-tyrus-mcgee/|titolo=La http://www.vanolibasket.com/site/la-vanoli-cremona-ha-il-suo-cecchino-tyrus-mcgee/|titolo=La Vanoli Cremona ha il suo cecchino: Tyrus McGee|editore=[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]|data=24/07/2015}}</ref> da [[Orlandina Basket|Capo d'Orlando]]. Nella posizione di ala vengono acquistati il giovane italiano [[Raphael Gaspardo]]<ref name="Gaspardo">{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/vanoli-accordo-biennale-con-gaspardo-cremona-piazza-ideale-per-crescere/|titolo=Vanoli, accordo biennale con Gaspardo|editore=[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]|data=06/07/2015}}</ref> da [[Blu Basket 1971|Treviglio]] e il trentenne americano [[Deron Washington]]<ref name="Washington">{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/vanoli-ce-laccordo-con-deron-washington/|titolo=Vanoli, c'è l'accordo con Deron Washington|editore=[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]|data=17/07/2015}}</ref> reduce da una stagione in Israele al [[Bnei HaSharon|Bnei Herzliya]]. Completa il roster il play italiano [[Nicolò Cazzolato]]<ref name="Cazzolato">{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/vanoli-il-sesto-italiano-e-il-playmaker-nicolo-cazzolato/|titolo=Vanoli, il sesto italiano è il playmaker Nicolò Cazzolato|editore=[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]|data=27/07/2015}}</ref> proveniente Montichiari, in Serie B.