Wikipedia:Utenti problematici/Colombaros: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parere
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
::::Mi sta bene. Scivolata (pressoché certa) o meno mi pongo lo stesso problema tuo, da profano sull'argomento, ma mi sembrava più urgente disporre di uno strumento perché il nostro possa essere individuato facilmente da chi, appunto, della cosa sa poco.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 10:51, 1 ago 2015 (CEST)
:::::Comportamento praticamente vandalico, come uno che annacquasse tutti i vini buoni che vede, direi totale incompatibilità con il progetto e da fermare quanto prima <small>(e proprio sulle voci afferenti il mio progetto preferito).</small> Se si riesce anche ad arginarlo con filtri ad hoc... --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 14:08, 1 ago 2015 (CEST)
::::::Il problema è grave e si protrae da tanto. Io stavo preparando una rdp più che una procedura up, perché l'infinito sarebbe una misura tanto scontata quanto inutile. In realtà <u>è da ben oltre un anno che continua ad impestare le voci da anonimo</u> (e intasare le relative cronologie fino a renderle illeggibili, per avere un'idea potete dare uno sguardo a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Op%C3%A9ra_national_de_Paris&offset=&limit=500&action=history questa crono], sono quasi ''500 edit''). La sua contribuzione è totalmente dannosa perché si limita ad ammassare nell'incipit una mole di informazioni inutili, senza nessuna fonte (e con possibili copyviol, le fonti sono cartacee) e senza nessun riguardo per la struttura della voce, che dopo il suo passaggio diventa un blob informe di dati insignificanti (es. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_traviata&oldid=71273893 cose di questo tipo]). Si può definire vandalismo senza se e senza ma, perché è perfettamente consapevole di andare contro la comunità e dichiaratamente la cosa non gli interessa ([[Discussioni_progetto:Musica/Classica/Archivio/2014/1#87.3.57.2|talk progetto]], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:79.49.58.188&oldid=65521947 una sua talk ip]).
::::::Bloccare l'utente non risolve il problema, viste le modalità di contribuzione. Al progetto musica classica la linea d'azione è il rollback a vista, ma siamo in quattro e non riusciamo a stare dietro a tutte le voci. Imho sarebbe utile mettere a conoscenza gli utenti (specialmente i patroller) del problema e annullare a vista i suoi contributi quando si individua il suo pattern (magari con brevi blocchi dell'ip o se serve brevi semiprotezioni delle voci, se proprio non demorde). Prima o poi si stancherà. --[[Utente:Tino|<span style="color:blue">Tino</span>]] [[Discussioni_utente:Tino|<span style="color:red">[...]</span>]] 14:33, 1 ago 2015 (CEST)