Poncarale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
|Superficie=12.64
|Note superficie=
|Abitanti=53305300
|Note abitanti={{cita web |url=[http://demo.istat.it/bilmens2013genbilmens2015gen/queryindex.php?lingua=ita&Rip=S1&Reg=R03&Pro=P017&Com=147&submit=Tavolahtml |titolo=ISTATDato Istat] - BilancioPopolazione demograficoresidente mensileal anno28 2013febbraio 2015. |accesso=25 marzo 2014}}
|Aggiornamento abitanti=3128-1002-20132015
|Sottodivisioni=Borgo Poncarale
|Divisioni confinanti=[[Bagnolo Mella]], [[Borgosatollo]], [[Capriano del Colle]], [[Flero]], [[Montirone]], [[San Zeno Naviglio]]
Riga 52:
{{Citazione|Forse la storia non è magistra di nulla,come sosteneva il poeta [[Eugenio Montale]],ma di sicuro gli abitanti di Poncarale avranno modo di riconoscersi e cercare di capire il senso di una strada che li ha portati ad essere quello che sono|Vittorio Nichilo in ''Viaggio nel novecento:Poncarale,tra cronaca e storia'' di Eleandro Maghini,[[2005]]}}
 
'''Poncarale''' (''Poncaràl'' in [[dialetto bresciano]]<ref>[http://www.brescialeonessa.it/dialet/vocabo/index.htm Toponimi in dialetto bresciano]</ref>) è un [[comune italiano]] di {{formatnum:53305300}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Brescia]], in [[Lombardia]].
 
La località principale è posta ai piedi del [[Monte Netto]]. La frazione Borgo Poncarale è oramai un corpo unico con la località principale.