Poncarale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
|Superficie=12.64
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=
|Sottodivisioni=Borgo Poncarale
|Divisioni confinanti=[[Bagnolo Mella]], [[Borgosatollo]], [[Capriano del Colle]], [[Flero]], [[Montirone]], [[San Zeno Naviglio]]
Riga 52:
{{Citazione|Forse la storia non è magistra di nulla,come sosteneva il poeta [[Eugenio Montale]],ma di sicuro gli abitanti di Poncarale avranno modo di riconoscersi e cercare di capire il senso di una strada che li ha portati ad essere quello che sono|Vittorio Nichilo in ''Viaggio nel novecento:Poncarale,tra cronaca e storia'' di Eleandro Maghini,[[2005]]}}
'''Poncarale''' (''Poncaràl'' in [[dialetto bresciano]]<ref>[http://www.brescialeonessa.it/dialet/vocabo/index.htm Toponimi in dialetto bresciano]</ref>) è un [[comune italiano]] di {{formatnum:
La località principale è posta ai piedi del [[Monte Netto]]. La frazione Borgo Poncarale è oramai un corpo unico con la località principale.
|