UNAMIC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aibot (discussione | contributi)
ZeroBot (discussione | contributi)
m fix redirect
Riga 3:
Il mandato della missione era quello di monitorare e garantire il rispetto degli accordi di pace tra i partiti cambogiani, creare le condizioni per la creazione dell'[[UNTAC|Autorità di transizione delle Nazioni Unite in Cambogia]] e bonificare il territorio dalle [[Mina terrestre|mine antiuomo]].
 
Il contingente militare era composto da circa 1.000 militari provenienti da 24 paesi: [[Algeria]], [[Argentina]], [[Australia]], [[Austria]], [[Belgio]], [[Canada]], [[Cina]], [[Francia]], [[Germania]], [[Ghana]], [[India]], [[Indonesia]], [[Irlanda]], [[Malesia]], [[Nuova Zelanda]], [[Pakistan]], [[Polonia]], [[Federazione Russa]] ([[Unione Sovietica]] fino al [[24 dicembre]] [[1991]]), [[Senegal]], [[Tailandia]], [[Tunisia]], [[Regno Unito]] , [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed [[Uruguay]].
 
La missione si concluse nel [[marzo]] [[1992]] con la creazione nel paese dell'Autorità di transizione delle Nazioni Unite.