Gaio Ummidio Durmio Quadrato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|Gens = [[Gens Ummidia|Ummidia]]
|Gens2 =
|padre = ''Marcus Durmius'' (?)
|madre =
|questura =
Riga 53:
==Biografia==
===I primi anni===
Gaio Ummidio Durmio Quadrato nacque nel [[12 a.C.]].<ref name="Syme660">Syme, ''Roman Papers II'', p. 660.</ref> Apparteneva alla ''[[gens Ummidia]]'', una famiglia originaria di ''[[Casinum]]'', nel ''[[
Iniziò la sua carriera politica [[edile curule]]<ref name="CIL10,5182"/> e [[oratore]] nei dibattiti giudiziari, per poi giungere, nel [[14]] alla [[questore (storia romana)|questura]],<ref name="CIL10,5182"/> magistratura che gli consentiva l'accesso al [[Senato]], divenendo uno dei questori imperiali di [[Augusto]], con il compito di rappresentare l'imperatore in Senato, riscuotere le imposte per conto dello Stato (''praefectus aerarii Xvir stlitibus iudicandis'')<ref name="CIL10,5182"/> e talvolta presiedere alle commissioni per il censimento delle province.<ref name="Syme660"/><ref>ILS 972 (da ''Casinum''). Edward Dąbrowa (1998), ''The Governors of Roman Syria from Augustus to Septimius Severus'', in Antiquitas, pp. 49–50. David C. Braund (1985), ''Augustus to Nero: A Sourcebook on Roman History (31 BC–AD 68)'', p. 402.</ref>
|