Wikipedia:Pagine da cancellare/ProgeCAD/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
:::Annullata apertura di consensuale priva di valida motivazione, che non è stata fornita neppure per giustificare l'opzione alternativa (''unire alla voce [[IntelliCAD]]''). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:32, 4 ago 2015 (CEST)
::::Mah, ProgeCAD è effettivamente una delle principali alternative ad Autocad, ma trattandosi di un prodotto "di nicchia" (software di progettazione CAD, ambito dove comunque Autocad la fa di gran lunga da padrone) non stupisce che non si trovino molte fonti terze. Su blog e siti internet "di settore", come [http://www.cadalyst.com/general-software/low-cost-cad-can-a-500-product-go-distance-14618 questo] appare comunque molto spesso. Vorrei capire meglio la questione della operazione di marketing e se esistono dei critiri di enciclopedicità specifici per i software --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 11:52, 5 ago 2015 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 7 agosto 2015]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 agosto 7#ProgeCAD/2|7 agosto 2015]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''venerdì 14 agosto 2015'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''venerdì 21 agosto 2015'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/ProgeCAD/2&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/ProgeCAD/2&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/ProgeCAD/2&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
Propongo l'apertura della consensuale perchè secondo me merita una possibilità. Software CAD quasi sempre indicato dai siti, sia italiani che esteri, che propongono alternative a basso costo ad Autocad (ad esempio segnalo [http://www.cadalyst.com/general-software/low-cost-cad-can-a-500-product-go-distance-14618 questo articolo] in inglese. Distribuito e tradotto in diversi paesi, ha circa 60mila utilizzatori in Italia e 280mila nel mondo (da un [http://www.progesoft.com/files/6214/2771/0722/la_provincia.png articolo] su La Provincia di Como del 24 marzo 2015, aggiungerò questo dato nella voce).<br>
Io sono quindi per {{Tenere}}, anche se farei qualche modifica alla voce ad esempio togliendo la parte su Progesoft e le iniziative sociali, che poco ha a che fare con il software a sembra più che altro pubblicitaria. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 10:42, 7 ago 2015 (CEST)