TIM (marchio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 74309576 di Pil56 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
|slogan = Il futuro firmato Telecom Italia|gruppo = [[Telecom Italia]]}}
 
'''TIMTim''' (spesso scritto TIM) è un [[brand]] italiano di proprietà di [[Telecom Italia]], i cui servizi riguardano la telefonia [[telefonia fissa|fissa]] e [[telefonia cellulare|cellulare]] per privati in [[Italia]] e in [[Brasile]].
 
Fino a [[luglio]] [[2015]] il brand ([[acronimo]] di Telecom Italia Mobile) veniva utilizzato solo per i servizi di [[telefonia mobile]], campo in cui è stato il primo operatore ad apparire sul mercato italiano, originariamente col sistema analogico [[TACS]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/02/13/news/telecom_cambia_pelle_tim_marchio_unico_la_bolletta_diventa_mensile-107224528/|titolo = Telecom cambia pelle: Tim marchio unico|accesso = |data = }}</ref>
Riga 86:
Dal 2014 è iniziato infine il processo di rebranding che porterà nel 2016 il nome TIM ad essere il logo unico dei servizi mobili e fissi di Telecom Italia. È un'operazione che uguaglia le altre nazioni come Francia con Orange e Spagna con Movistar.
 
A febbraio 2015 con lo spot tvTV di TIMvision l'Azienda attenta alle politiche dell'inclusione e dell'eguaglianza, fa apparire una coppia GAY per la prima volta all'interno dell'advertising di Telecom Italia. È la prima volta nella sua storia e in quella di Telecom Italia.
 
A partire da [[luglio]] [[2015]] il brand''' '''Tim''' '''(non più acronimo) è utilizzato per l'intera offerta di telefonia fissa, mobile e internet dell'azienda [[Telecom Italia]] e diventa operativo il sito unificato di Tim, che comprende le offerte e l'assistenza per la telefonia fissa e mobile.