Utente:DAF/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DAF (discussione | contributi) |
DAF (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
La squadra alla battuta schiera contemporaneamente due battitori, uno dei quali viene impegnato fino alla sua eliminzazione e poi sostituito; una volta che dieci battitori sono stati eliminati (cioè sono stati subiti dieci ''taking a wicket'') la squadra viene dichiarata ''All Out'' e ľ''innings'' chiuso (in alternativa ľ''innings'' può essere chiuso anche prima su decisione del capitano della squadra in battuta).
Il battitore è posizionato sulla ''batting crease'' in attesa del lancio della palla.
Ci sono diverse tecniche per colpire la palla, le più comuni sono due: la ''shot'' o ''stroke'', che consiste nel colpire la palla in pieno con la mazza; e la ''edge'' o ''snick'', andando a respingere la palla con il bordo della mazza.
Riga 59:
Queste possono essere assegnate nei casi di ''byes'', ''leg byes'', ''no balls'', ''wides'' oppure come penalità.
Il lanciatore è colui che lancia la sfera ai battitori, usando quella che è conosciuta come "azione di ''bowling''": il braccio non deve mai piegarsi ma rimanere teso per tutto il lancio. Se questo non accade, il lancio è illegale e viene dichiarato ''no-ball''.
Riga 69:
L'obiettivo primario del battitore è di prendere i ''wickets'' ed eliminare così il battitore. Così da ridurre il numero di possibilità per gli avversari di segnare ''runs''.
Il compito principale dei ''fielder'' è quello di recuperare le palle battute e limitare così il più possibile il numro di ''runs'' subite.
Vengono disposti sul campo a seconda di quella che è la tattica della squadra per far si che il recupero e il seguente ritorno della palla nel ''pitch'' avvenga nel minor tempo possibile.
Il ''wicket-keeper'' è un ''fielder'' specializzato nello stare dietro il ''wicket'' del battitore durante il gioco.
Il suo lavoro primario è quello di prendere le palle che il battitore non riesce a colpire, ed evitare che queste finiscano nell'''outfield'', qualora questo succeda viene segnata una ''run'' per ''byes''.
|