TG5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 183:
== Rubriche in onda ==
 
; Gusto: Va in onda con questo titolo dal lunedì al sabato (edal la26 domenicagiugno con2011, ilperché titoloprima ''Gustoandava Verde''in onda anche la domenica) durante l'edizione delle 13:00. Si occupa di gastronomia, ricette e appuntamenti legati alla gastronomia. Il responsabile della rubrica è [[Gioacchino Bonsignore]]. Vi lavorano tra gli altri, realizzando alcuni servizi, [[Marco Palma]] e [[Maria Luisa Cocozza]]. La rubrica è trasmessa nell'edizione delle 13:00 a partire dall'estate del [[2002]] e da essa è tratto anche un libro. Dal 26 giugno 2011 vi sono due spin-off della rubrica: Gusto Di Vino (nell'edizione delle 8:00) e Gusto Verde (nell'edizione delle 13:00).
 
; Indignato speciale: La rubrica è curata e condotta da [[Andrea Pamparana]], vicedirettore del telegiornale, inizialmente in onda nell'edizione delle 20:00 ed attualmente in onda in quella delle 13:00. Ogni puntata propone un caso di maltrattamenti, malasanità, ingiustizie illustrato con un servizio e poi commentato dallo stesso Pamparana. In questa rubrica viene proposto un servizio seguito da un commento dello stesso [[Andrea Pamparana]]. Durante il commento, nello schermo alle sue spalle, compaiono in sincronia con il commento alcune ''parole chiave''.
Riga 189:
; La lettura: È una rubrica della durata di due minuti circa che va in onda dal lunedì al venerdì ed è curata dal caporedattore [[Carlo Gallucci]], che presenta un libro spesso intervistandone l'autore. [[Carlo Gallucci]] è il proprietario di una casa editrice, la "[[Gallucci Editore]]" che pubblica prevalentemente libri per ragazzi.
 
; La nota politica: La rubrica è curata e condotta in video da [[Giuliano Torlontano]] e va in onda in due versioni: quella del TG5 Notte ogni martedì, mercoledì e giovedì e quella dell'edizione mattutina del TG5 diMattina ogni mercoledì, giovedì e venerdì. Consiste in un commento del quadro politico generale o di un aspetto particolare della scena politica, con annotazioni, osservazioni, qualche volta indiscrezioni.
 
; TG5 Rassegna Stampa: L'edizione della notte del TG5 contiene una grande rassegna stampa che nel [[2006]] è divenuta una vera e propria rubrica sotto la responsabilità di [[Paolo Di Mizio]] che l'ha condotta personalmente dal lunedì al venerdì e l'ha curata. Dal 9 maggio [[2010]] la rassegna stampa, inizialmente "cartacea", è visualizzata su uno schermo "touch-screen", precisamente un [[Microsoft Pixelsense]]. In precedenza la rassegna ospitava talvolta un giornalista (in genere direttore o editorialista), che con [[Paolo Di Mizio]] commentava i titoli e le notizie. Dopo le dimissioni di Paolo Di Mizio, che ha lasciato il TG5 per fare il consulente editoriale free-lance, la rassegna stampa è affidata al conduttore di turno del TG5 Notte. Attualmente appare anche nella rubrica EDICOLA del TG5 PRIMA PAGINA.
 
; Class CNBC: È la rubrica sull'andamento dei mercati finanziari, in onda dal lunedì al sabato nel corso del TG5 Notte. È realizzata dalla redazione dell'omonima TV in collaborazione con il TG5 ed è condotta da varie redattrici di [[Class CNBC]].
 
; [[Meteo.it]] (già [[Meteo 5]]): Le previsioni meteo accompagnano tutte le edizioni del TG5 (eccetto per quelle flash delle 10:00 e 18:00, ma anche per Prima Pagina). Non sono curate dalla redazione ma da un gruppo esterno di meteorologi. Nelle edizioni delle 8:00, delle 13:00, delle ore 20:00 e della notte appare in video un meteorologo. Nelle altre edizioni le previsioni sono lette da una voce fuori campo mentre in video appaiono cartelli grafici. Particolarmente dettagliate e ampie le previsioni del TG5 Prima Pagina, che sono suddivise per zona (Nord, Centro e Sud Italia) e riportano le temperature delle maggiori città;
 
; Gusto di Vino: In onda la domenica nell'edizione mattutina, è uno spin-off della più famosa rubrica culinaria a cura di Gioacchino Bonsignore proprio come succede a "Gusto" in onda dal lunedì al sabato nell'edizione delle 13:00, che propone consigli e abbinamenti culinari riguardanti l'eno-gastronomia.