Classe Sa'ar 6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gscaramuzza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 1:
La '''classe Sa'ar 6''' di corvette comprende quattro unità ordinate dalla [[Heil HaYam HaYisraeli|marina militare israeliana]] nel maggio 2015. Il loro progetto deriva da quello della tedesca [[classe Braunschweig (corvetta)|classe Braunschweig]] di [[corvetta|corvette]], e tutte le unità verranno costruite in [[Germania]], con la prima unità che dovrebbe entrare in servizio nel 2019<ref>{{Cita news|cognome1=Azulai|nome1=Yuval|titolo=Israel signs €430m deal for German patrol vessels|url=httphttps://www.globes.co.il/en/article-israel-signs-430m-deal-for-german-patrol-vessels-1001035494|accesso=14 maggio 2015|pubblicazione=Globes|data=11 maggio 2015}}</ref>. Il governo tedesco contribuirà con un terzo del costo complessivo delle navi<ref>{{Cita news|cognome1=Zitun|nome1=Yoav|titolo=Major deal: Israel to purchase four patrol ships from Germany to defend gas rigs|url=http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-4656029,00.html|accesso=14 maggio 2015|pubblicazione=ynet|data=11 maggio 2015}}</ref>.
 
Le navi saranno caratterizzate da una bassa osservabilità radar e da un ponte di volo in grado di ospitare elicotteri, ma col piccolo hangar in grado di ospitare solo degli [[Unmanned Aerial Vehicle|UAV]]. Le differenze con la classe Braunschweig potrebbero essere dettate da due possibili opzioni di scelta per gli israeliani: la classe Meko 80 da 1500 t di corvetta e il modello di OPV (Offshore Patrol Vessel, un grosso pattugliatore) da 1.800-2.000 t; il costruttore sarà la ThyssenKrupp Marine Systems (TKMS), che in cambio comprerà beni in Israele per 150 milioni di Euro<ref>http://defense-update.com/20150511_meko80.html#.VXtVrKGglyQ</ref>