Forme generiche nei toponimi britannici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|linguistica|gennaio 2013}}
Questo elenco dà una serie di '''forme generiche comuni''' che si ritrovano nei '''nomi di luoghi [[Regno Unito|britannici]]'''. Non è raro trovare diversi di questi combinati assieme. Un esempio interessante è Torpenhow Hill, in [[Cumbria]]; il nome sembra sia cresciuto ad ogni ondata di nuovi abitanti, ognuno dei quali prendeva il nome degli occupanti precedenti e aggiungeva qualcosa: le tre sillabe, "tor", "pen", "how", (oltre a "hill") significano tutte collina in una lingua diversa.
 
Fattori come il cambio di pronuncia nel corso degli anni, cambio di significato, e altre ambiguità possono complicare ulteriormente le cose. Ad esempio, in luoghi dove prevaleva il [[Danelaw]] e dove esiste incertezza sull'origine del nome, è più logico preferire il significato dell'[[antico norvegese]] a quello dell'[[antico inglese]]; spesso, comunque, essi sono identici. Si prenda ad esempio [[Askrigg]], nello [[Yorkshire]], "un luogo dove crescono i frassini": mentre il primo elemento è indubbiamente il norvegese ''asc'' (pronunciato "ask"), nella lingua del Danelaw ''ask-'' può facilmente rappresentare una "norvegesizzazione" della forma antico inglese ''æsc'' (pronunciata "ash"). Sia ''asc'' che ''æsc'', in ogni caso, hanno lo stesso significato.