Complesso di inferiorità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m d eufonica |
||
Riga 7:
* Un sentimento di inferiorità secondario è invece così definito quando riguarda un adulto e la sua incapacità di raggiungere l'obiettivo finale con sicurezza dei propri mezzi. In questo caso subentrano meccanismi maggiormente vicini al subconscio e nell'adulto potrebbero anche insorgere sentimenti negativi come la [[disturbo depressivo|depressione]] o condotte [[nevrosi|nevrotiche]].
Tra le cause che possono determinare il complesso vi sono scoraggiamento, paura di fallire, bassa autostima
Al complesso di inferiorità si può contrapporre il [[complesso di superiorità]].
|