Angleton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
m ortografia
Riga 36:
Secondo il [[censimento]] del 2000, 18.130 persone, 6.508 nuclei familiari, e 4.894 famiglie risiedevano nella città. La [[densità di popolazione]] era di 1.716,3 persone per miglio quadrato (662,9/km²). C'erano 7.220 unità abitative a una densità media di 683,5 per miglio quadrato (264,0/km²). La composizione etnica della città era formata dal 63,21% di [[bianchi americani|bianchi]], il 23,19% di ispanici o [[latinos]], l'11,38% di [[afroamericani]], lo 0,47% di [[nativi americani]], l'1.12% di [[asioamericani|asiatici]], lo 0,04% di isolani del Pacifico, il 9,63% di altre razze, e il 2,15% di due o più etnie.
 
Dei 6.508 nuclei familiari, il 41,0% avevano figli di età inferiore ai 18 anni, il 56,5% erano coppie sposate conviventi, il 13,9% aveva un capofamiglia femmina senza marito, e il 24,8% non erano famiglie. Circa il 21,2% di tutti i nuclei familiari erano indidualiindividuali, e l'8.7% aveva componenti con un'età di 65 anni o più che vivevano da soli. Il numero di componenti medio di un nucleo familiare era di 2,75 e quello di una famiglia era di 3,19.
 
Vi erano il 29,8% di persone sotto i 18 anni, il 9,0% di persone dai 18 ai 24 anni, il 30,3% di persone dai 25 ai 44 anni, il 20,1% di persone dai 45 ai 64 anni, e il 10,8% di persone di 65 anni o più. L'età media era di 33 anni. Per ogni 100 femmine, c'erano 94,0 maschi. Per ogni 100 femmine dai 18 anni in giù, c'erano 88,9 maschi.