Palazzo d'Inverno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Riga 24:
Alla costruzione del nuovo palazzo, inoltre, collaborarono anche degli schiavi, in quanto la tratta venne abolita in Russia solo nel [[1861]]<ref name="Cowles, p.58">Cowles, p.58.</ref>, il che però fece procedere velocemente i lavori di costruzione. Si stima che furono circa 200.000 le persone morte durante i venti anni di costruzione della città intera di San Pietroburgo.<ref name="Cowles, p.58"/> Un diplomatico del tempo, che già aveva descritto la città come "un villaggio malsano, come le piantagioni delle Indie dell'Ovest", dopo pochi anni descrisse l'abitato come una "meraviglia del mondo, considerevole per la sua magnificenza e per i suoi palazzi".<ref>Hughes, p216.</ref> Tra gli altri palazzi costruiti in quest'epoca si ricordano il [[Palazzo Kikin]] e il [[Palazzo Menshikov]] che sono ancora oggi visibili in città.
 
== Il Palazzo (1725–1855) ==
[[File:Johrdan staircase.jpg|thumb|Lo scalone principale.]]
Alla morte di Pietro il Grande nel [[1725]], la città di San Pietroburgo era ancora molto lontana dall'essere un grande centro di cultura occidentalizzato come auspicava il suo fondatore. Molti degli aristocratici che erano stati obbligati a prendere residenza qui, lasciarono la città facendo ritorno a [[Mosca (Russia)|Mosca]]. I lupi infestavano addirittura le vie della città e non di rado si trovavano bande di lavoratori sottopagati aggirarsi e derubare i cittadini.