Miracolo eucaristico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
====Bolsena====
[[File:Bolsena-chiesa santa cristina-teca sangue.jpg|thumb|upright=1.1|left|Chiesa di Santa Cristina a Bolsena: la teca contenente la tavola di marmo macchiata dal sangue del "miracolo eucaristico".]]
Il [[miracolo eucaristico di Bolsena]] risale al [[1263]]: esso sarebbe avvenuto, come quello di Lanciano, mentre celebrava messa un sacerdote che dubitava della transustanziazione. In questo caso dall'ostia divenuta carne sarebbe stillato abbondante sangue che avrebbe macchiato il [[corporale]] di lino usato per la celebrazione. A seguito di questo evento, l'anno successivo il [[papa Urbano IV]] istituì la festa del ''[[Corpus Domini]]''.
====Offida e Lanciano====
|