Nikola Kalinić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +fix
-pardon, vedo che non è ancora ufficiale
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio FiorentinaDnipro}}
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Hajduk Spalato|G}}
Riga 19:
|2007-2009|{{Calcio Hajduk Spalato|G}}|53 (32)
|2009-2011|{{Calcio Blackburn|G}}|44 (7)
}}
|2011-2015|{{Calcio Dnipro|G}}|86 (37)
{{Carriera sportivo
|2015-|{{Calcio Fiorentina|G}}|0 (0)
|2011-2015|{{Calcio Dnipro|G}}|8682 (3734)
}}
|AnniNazionale = 2003<br />2004-2005<br />2005-2006<br />2006<br />2007-2010<br />2008-
|Nazionale = {{NazU|CA|HRV||16}}<br />{{NazU|CA|HRV||17}}<br />{{NazU|CA|HRV||19}}<br />{{NazU|CA|HRV||20}}<br />{{NazU|CA|HRV||21}}<br />{{Naz|CA|HRV}}
|PresenzeNazionale(goal) = 2 (1)<br />18 (15)<br />12 (11)<br />1 (0)<br />9 (4)<br />20 (6)
|Aggiornato = 1310 agostomaggio 2015
}}
 
Riga 40 ⟶ 41:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[attaccante]] delladel [[ACFDnipro FiorentinaDnipropetrovsk|FiorentinaDnipro]] e della [[Nazionale di calcio della Croazia|Nazionale croata]]
}}
 
Riga 46 ⟶ 47:
 
==Caratteristiche tecniche==
Nikola gioca da [[Attaccante|prima punta]].
Nikola gioca da [[Attaccante|prima punta]]. Fortissimo nel gioco aereo, spicca per le sue doti acrobatiche che gli hanno permesso di realizzare 9 reti in rovesciata. Bottino che gli è valso il primo posto nella speciale classifica dei migliori marcatori in rovesciata di tutti i tempi. È anche un abile rifinitore e assist-man. Aldo Agroppi ha detto di lui che se fosse riuscito ad approdare in una squadra competitiva come il Real Madrid molto probabilmente avrebbe avuto una media-gol superiore a quella di Cristiano Ronaldo.
 
==Carriera==
Riga 57 ⟶ 58:
 
Il 12 agosto [[2011]] passa agli ucraini del [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]]. Nella finale di [[UEFA Europa League|Europa League]] disputata a [[Varsavia]] il 27 maggio 2015 e persa contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], segna la rete del vantaggio che illude il [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] verso una memorabile conquista del trofeo.
Il 13 agosto [[2015]] passa alla [[ACF Fiorentina]] <ref>{{it}} {{cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calciomercato/13-08-2015/kalinic-sbarcato-firenze-visite-firma-la-fiorentina-120929939144.shtml|titolo = Passaggio di Kalinic alla Fiorentina|editore = gazzetta.it|accesso = 13.08.15}}</ref>.
 
===Nazionale===
Riga 66:
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}