Matteo Imbrò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: rimozione template cancellato
novità
Riga 15:
|2009-2011|→{{Basket Virtus Siena|G}}|43 (180)
|2011-2012|→{{Basket Eagles Bologna|G}}|27 (327)
|2012-2015|{{Basket Virtus Bologna|G}}|4779 (192313)
}}
{{Carriera sportivo
|2015-|{{Basket Ferentino|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2010<br/>2011-2012<br/>2013<br/>2012-<br/>2015
|Nazionale = {{NazU|PC|ITA||16}}<br/>{{NazU|PC|ITA||18}}<br/>{{NazU|PC|ITA||20}}<br/>{{Naz|PC|ITA}}<br/>{{Naz|PC|ITA||Sperimentale}}
|PresenzeNazionale(goal) = <br /><br/><br/>1 (0)<br/>9 (57)
|Palmares =
{{Palmarès
Riga 35:
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Under-20 2013|Estonia 2013]]}}
|Aggiornato = 30 giugno 20142015
}}
{{Bio
Riga 62:
Ha vinto il premio Donia come miglior giovane siciliano nel 2011<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.basketcatanese.it/?p=10245|autore=|titolo=All Star Game a Porto Empedocle Bis dell’ovest, consegnati i premi Donia|pubblicazione=basketcatanese.it|data=12 giugno 2011|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>.
 
Nel [[Serie A maschile FIP 2013-2014|2013-2014]] è stato scelto [[capitano (sport)|capitano]] della [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]]: a 19 anni, è il più giovane della Serie A e della storia delle "V nere"<ref>{{cita news | lingua = | autore = | url = http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2013/09/13-334516/Basket+Serie+A,+Bologna%3A+il+capitano+%C3%A8+Imbr%C3%B2 | titolo = Basket Serie A, Bologna: il capitano è Imbrò | pubblicazione = [[Corriere dello Sport - Stadio]] | data = 13 settembre 2013 | accesso = 30 settembre 2013}}</ref>. Un brutto infortunio lo ha limitato, per poi tornare ad avere più spazio nella [[Serie A 2014-2015 (pallacanestro maschile)|stagione successiva]]<ref>{{Cita news|autore=Roberto Quartarone|url=https://robbetto.wordpress.com/2014/09/01/imbro-e-portannese-la-sicilia-va-a-canestro-con-la-virtus-bologna-sognando-lazzurro/|titolo=Imbrò e Portannese la Sicilia va a canestro: «Con la Virtus Bologna sognando l’azzurro»|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=1º settembre 2014|pagina=38|accesso=17 agosto 2015}}</ref>. Nel [[Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile)|2015-2016]] firma un triennale per [[Basket Ferentino|Ferentino]]<ref>{{cita news | autore =Alessandro Andrelli| url =http://www.legapallacanestro.com/a2/ferentino-contratto-triennale-per-matteo-imbro/| titolo =Ferentino, contratto triennale per Matteo Imbrò|pubblicazione = [[Lega Nazionale Pallacanestro]] | data = 3 agosto 2015 | accesso = 17 agosto 2017}}</ref>.
 
=== In Nazionale ===
Riga 68:
|titolo=Matteo Imbrò (Italy)|editore=[[FIBA Europe]]|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>, è stato uno dei punti di forza dell'[[Nazionale Under-18 di pallacanestro dell'Italia|Under-18]] all'Europeo in Polonia nel 2011<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.realbasketsicilia.it/component/k2/item/2577-una-sicilia-azzurra-imbro-e-le-giovani-catanesi-protagonisti|autore=Roberto Quartarone|titolo=Una Sicilia azzurra: Imbrò e le giovani catanesi protagonisti|pubblicazione=realbasketsicilia.it|data=30 luglio 2011|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>.
 
È stato convocato in [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale maggiore]] nel dicembre 2012, in occasione dell'[[All Star Game (Lega Basket)|All Star Game 2012]], ed è stato quindi il quarto siciliano a vestire la maglia azzurra dopo [[Vittorio Tracuzzi|Tracuzzi]], [[Stefano Albanese|Albanese]] e [[Giuseppe Rundo|Rundo]]<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.realbasketsicilia.it/varie/attivita-fip/5320-la-prima-assoluta-di-matteo-imbro-in-nazionale|autore=Roberto Quartarone|titolo=La prima assoluta di Matteo Imbrò in Nazionale|pubblicazione=realbasketsicilia.it|data=3 dicembre 2012|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>. Torna in Nazionale nel 2015, quando viene convocato da [[Attilio Caja]] con la [[Nazionale Sperimentale di pallacanestro dell'Italia |Sperimentale]] per due competizioni internazionali e una tournée in Cina<ref>{{Cita news|autore=Roberto Quartarone|url=https://robbetto.wordpress.com/2015/07/13/il-sogno-azzurro-di-matteo-imbro/|titolo=Il sogno azzurro di Matteo Imbrò|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=13 luglio 2015|pagina=38|accesso=17 agosto 2015}}</ref>: vince il Torneo di [[Losanna]]<ref name=losanna>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8254|titolo=Losanna, Italia-Svizzera 72-46. Gli Azzurri vincono il Torneo. Stasera (diretta streaming fip.it, ore 20.30) a Roma la prima gara nella Summer League|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=25 giugno 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref> e la Summer League di Roma<ref name=summerleague>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8269|titolo=Summer League Roma 2015, Italia-Airspea 79-66 (Tessitori 18), gli Azzurri chiudono imbattuti|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=29 giugno 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref>.
 
== Statistiche==
Riga 79:
{{Carriera cestista|2012-2013|ITA|Virtus Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|30|4|541|16/41|32/87|18/30|57|38|17|2|146||Oknoplast Bologna|Serie A}}
{{Carriera cestista|2013-2014|ITA|Virtus Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|17|2|224|2/11|13/27|3/4|27|15|3|1|46||Granarolo Bologna|Serie A}}
{{Carriera cestista|2014-2015|ITA|Virtus Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|32|1|445|7/28|27/80|26/30|58|24|15|2|121||Granarolo Bologna|Serie A}}
{{Carriera cestista/fine}}
 
Riga 85 ⟶ 86:
{{PartiteNazionalePC|16-12-2012|Biella|ITA|107|92|World Stars|0|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.legabasket.it/game/itaallstar2012-beko.html|titolo= Legabasket Serie A - Beko All Star Game 2012|editore=[[Lega Basket]]|accesso=17 dicembre 2012}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePCfin|1|0}}
 
=== Cronologia presenze e punti in Nazionale Sperimentale ===
{{PartiteNazionalePCini}}
{{PartiteNazionalePC-2|23-6-2015|Losanna|Nazionale Sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|91|90|Nazionale di pallacanestro del Belgio|11|Torneo amichevole|||dts|<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8240|titolo=Torneo a Losanna, Italia-Belgio 91-90 d1ts (Abass 19, Udom 15). Mercoledì 24 giugno la sfida con la Germania (ore 18.00)|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=24 giugno 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref>|Italia Sperimentale|Belgio|Flag of Italy.svg|Flag of Belgium.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|24-6-2015|Losanna|Nazionale Sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|65|56|Nazionale di pallacanestro della Germania|8|Torneo amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8246|titolo=Torneo a Losanna, Italia-Germania 65-56 (Udom e Tessitori 15). Domani l'ultima gara contro la Svizzera (20.30)|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=24 giugno 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref>|Italia Sperimentale|Germania|Flag of Italy.svg|Flag of Germany.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|25-6-2015|Losanna|Nazionale di pallacanestro della Svizzera|46|72|Nazionale Sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|2|Torneo amichevole||||<ref name=losanna/>|Svizzera|Italia Sperimentale|Flag of Switzerland.svg|Flag of Italy.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|27-6-2015|Roma|Nazionale Sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|81|46|Groupama|8|Torneo amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8258|titolo=Summer League Roma 2015, Italia-Groupama 81-46 (Candussi e Tonut 11). Sabato (diretta streaming fip.it, ore 20.30) la sfida con la Selezione Simply|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=27 giugno 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref>|Italia Sperimentale|Groupama|Flag of Italy.svg|Flag of None.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|28-6-2015|Roma|Nazionale Sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|62|61|Simply Market|5|Torneo amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8263|titolo=Summer League Roma 2015, Italia-Simply 62-61 (Tonut 13). Domenica (diretta streaming fip.it, ore 20.30) la sfida con il Team Airspea|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=28 giugno 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref>|Italia Sperimentale|Simply|Flag of Italy.svg|Flag of None.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|29-6-2015|Roma|Nazionale Sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|79|66|Airspea|10|Torneo amichevole||||<ref name=summerleague/>|Italia Sperimentale|Airspea|Flag of Italy.svg|Flag of None.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|17-7-2015|Shanghai|Nazionale di pallacanestro dell'Irlanda|42|70|Nazionale Sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|8|Torneo amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8375|titolo=Torneo in Cina. Italia-Irlanda 70-42. 16 punti per Mattia Udom, 14 per Stefano Tonut|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=17 luglio 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref>|Irlanda|Italia Sperimentale|Flag of Ireland.svg|Flag of Italy.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|18-7-2015|Shanghai|Nazionale di pallacanestro della Cina|77|56|Nazionale Sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|5|Torneo amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8381|titolo=Torneo in Cina, Italia-Cina 56-77 (Abass 16). Domenica ultima gara con la Russia|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=18 luglio 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref>|Cina|Italia Sperimentale|Flag of China.svg|Flag of Italy.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|19-7-2015|Shanghai|Nazionale di pallacanestro della Russia|74|85|Nazionale Sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|0|Torneo amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8387|titolo=Torneo in Cina, Italia-Russia 85-74 (Abass 21). Gli Azzurri chiudono al secondo posto, domani il rientro in Italia|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=19 luglio 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref>|Russia|Italia Sperimentale|Flag of Russia.svg|Flag of Italy.svg}}
{{PartiteNazionalePCfin|9|57}}
 
== Palmarès ==